• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
        L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • GABRIELLA INCISA DI CAMERANA: UNA VITA PER LA VITA
        GABRIELLA INCISA DI CAMERANA: UNA VITA PER LA VITA
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Aurora Guaragno  vince la Coppa  degli Assi
        Aurora Guaragno vince la Coppa degli Assi
      • Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
        Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Arch de Triomphe, riflessioni  su  genealogia dei vincitori
        Arch de Triomphe, riflessioni su genealogia dei vincitori
      • Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
        Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
      • GIAVELLOTTO MERAVIGLIOSO CAMPIONE
        GIAVELLOTTO MERAVIGLIOSO CAMPIONE
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.683
      • Ippica9.548
      • News3.488
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere950
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1335Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 221Maurizio Soverchia
    • 220Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Appello alle Istituzioni: L'Auriga non deve morire!
  • News
  • 15/12/2010

Appello alle Istituzioni: L'Auriga non deve morire!

SOLDI? Anche, grazie, ma quello che L’Auriga chiede è un riconoscimento di quanto costruito in 18 anni di attività.
Dopo l‘improvviso annuncio della chiusura entro fine anno, il caso L’Auriga fa discutere, “segno questo – commenta la presidente Angelini- che il nostro centro di riabilitazione e attività equestri integrate è conosciuto e stimato”.
Il lancio sul blog, una settimana fa, ha visto 800 palline virtuali appese un albero di solidarietà e gli incoraggiamenti di tanti a non mollare. Una conferenza stampa alla sede del Cesv – Centro servizi volontariato del Lazio ha raccolto le voci e le testimonianze a sostegno di un’esperienza quasi ventennale.
Nicoletta Angelini ha illustrato la situazione del Centro che ha creato e dirige: oggi quaranta gli utenti disabili e altrettanti “normodotati”, dieci operatori da anni in campo a garantire servizi di qualità, diciotto cavalli e cinque asini: una realtà consolidata che sta per concludersi, in mancanza di attenzione e continuità da parte delle Istituzioni.
Le famiglie però non ci stanno e si mobilitano in difesa dei loro ragazzi, ma anche in modo più ampio per il valore dell’esperienza portata avanti a l’Auriga: “Fuori da una logica ospedaliera - racconta Irene madre di un giovane artistico - si riesce a immaginare un futuro per i propri figli, a vederli come persone passibili di sviluppo e non solo come pazienti”. Dopo l’esperienza di Anni Verdi “che ha chiuso da un giorno all’altro – ha aggiunto Irene – attraverso il passaparola abbiamo trovato L’Auriga e visto la differenza Non possiamo accettare di dover rinunciare a un posto così bello, dove un ragazzo come mio figlio potrebbe realizzare il sogno di lavorare, all’aria aperta e tra i cavalli liberi”.
Pietro Barbieri, presidente Fish (Federazione Italiana Superamento Handicap) allarga il discorso alla realtà laziale e nazionale, ricordando come, a fronte di fondi via via più scarsi, manchino talvolta politiche sociali in grado di indirizzarli verso esperienze innovative. “Non necessariamente - ricorda e ribadisce - serve una legge nazionale per riconoscere realtà sociali come quella de L’Auriga: basterebbe che se ne occupasse la Regione, come è già accaduto altrove”. Chiude Francesca Danese, presidente Cesv: solidarietà e sostegno a L’Auriga, anche in vista di future iniziative.
Infine la domanda concreta: cosa serve a L’Auriga per restare e continuare nel suo impegno per l’integrazione?
Quello che Angelini chiede con forza è qualcosa di semplice ma forse più impegnativo del sostegno economico: un riconoscimento da parte delle Istituzioni del lavoro fatto fin qui e del progetto innovativo portato avanti dall’associazione. Garanzie per gli utenti come per gli operatori perché, dice, “come si fa ad aiutare qualcuno con la professionalità di sempre, quando si teme per la propria qualità di vita?”.
Ovviamente una boccata di ossigeno aiuterebbe, dopo i grossi problemi e intoppi burocratici che hanno colpito l’associazione ma, ribadisce la presidente, “i soldi senza la dignità non ci servono: se ci verrà riconosciuto un lavoro di valore, ci saremo, anche con difficoltà. Non possiamo però andare avanti senza sapere se c’è un interlocutore che dia continuità e quindi significato ai nostri servizi”. Aspettando la Befana, l’appuntamento è in Rete, www.lauriga.it

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
    • 03/10/2025

    Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • auriga
  • istituzioni
  • riabilitazione
  • attivitàequestri
  • solidarietà
  • disabilità
  • inclusione
  • esperienza
  • integrazione
  • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
    • 09/10/2025

    L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap