Ricerca: world-cup - 167 articoli
Giornata da incorniciare per Guido Grimaldi che nel pomeriggio di oggi, domenica 19 gennaio, ha vinto il Gran Premio del CSI4*-W dell’Arab League di Abu Dhabi, negli UAE, della seconda settimana di gare dell’Al Shira'aa International Horse Show.
Il 2022 è stato il suo primo anno da responsabile tecnico FISE del salto ostacoli. Ombre e luci si sono alternate.“È stato un anno molto particolare in cui abbiamo certamente sofferto, ma abbiamo anche gioito”.
Strepitosa prestazione di Lorenzo Lupacchini che a Lipsia, sabato 9 aprile, ha vinto la finale di Coppa del Mondo di volteggio.
Friulano, 26 anni compiuti lo scorso 31 gennaio, Lupacchini ha così portato alla bacheca azzurra il primo titolo individuale maschile in una qualsiasi disciplina equestre, raccogliendo così il testimone di Anna Cavallaro ...
Duccio Bartalucci, 69 anni, è il commissario tecnico del salto ostacoli italiano, incarico che ricopre dal 2018 dopo averlo svolto anche in precedenza a partire dal 1998. Da cavaliere ha disputato 34 Coppe delle Nazioni (era nella squadra che ha vinto a Hickstead nel 1994), partecipando anche a un Mondiale (Dublino 1982) e un Europeo (Hickstead 1983).
È lui a illustrare la valenza tecnica di Jumping Verona. “L’appuntamento all’interno di Fieracavalli è tra quelli imprescindibili nel calendario nazionale, unitamente allo CSIO di Piazza di Siena a maggio e alla tappa romana del Global Champions Tour a settembre.
ROMA. Sarà il Carabiniere scelto Filippo Bologni in sella a Quilazio a prendere parte alla FEI World Cup™ Final in programma dal 31 marzo al 5 aprile a Göteborg in Svezia, insieme all’Appuntato Emanuele Gaudiano e Chalou.
Se quella di Emanuele Gaudiano era ormai una certezza, visto che la conferma del cavaliere azzurro era arrivata la scorsa settimana, Bartalucci doveva sciogliere la sua riserva, dopo che il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, secondo cavaliere nella graduatoria, aveva giustamente declinato l’invito per salvaguardare il percorso di crescita dei suoi cavalli. A spiegare la sua scelta è proprio Bartalucci...ROMA. Ottime notizie per il salto ostacoli azzurro. Con l’ultima tappa di Göteborg (Svezia) del girone Europa occidentale per la stagione 2019/2020 di FEI World Cup™ che si è conclusa ieri, domenica 23 febbraio, è ormai ufficiale: saranno due i cavalieri italiani a volare a Las Vegas per la finale del circuito in programma dal 15 al 19 aprile. Si tratta del Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano e del 1° aviere scelto Emilio Bicocchi...
VERONA. L’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ sarà a Fieracavalli anche per le prossime tre edizioni. Il prestigioso circuito della Coppa del Mondo di salto ostacoli, che ha debuttato nel 2001 all’interno della manifestazione scaligera, ora conferma quindi la propria presenza fino al 2022.
La decisione della FEI rafforza così ulteriormente la centralità di Verona nel panorama internazionale degli sport equestri. Concetto ribadito dal meeting delle 11 nazioni organizzatrici della FEI Western Europe League...VERONA. Un gran premio appassionante ha calato il sipario sulla 19ª edizione di Jumping Verona, quarta tappa della Longines FEI Jumping World Cup™, il più prestigioso circuito internazionale indoor di salto ostacoli.
Nel Gran Premio Longines FEI World Cup™ presented by Volkswagen (categoria mista, h. 1.60, 190.000 €) ben sedici binomi si sono giocati al barrage la vittoria, che è andata al britannico Scott Brash (Hello M'lady, pen. 0/0, 35”55), unico a scendere sotto i 36”.
Vincitore della Coppa del Mondo 2014, campione olimpico a squadre a Londra 2012, il 33enne di Peebles è andato in campo per ultimo e con un percorso a tutta andatura (29/100 di vantaggio all’intertempo) ha soffiato la vittoria all’irlandese Darragh Kenny (Romeo, 0/0, 36”06) per 11/100...