• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto. Bologni e Gaudiano alla finale della World Cup
  • Equitazione
  • 26/02/2021

Salto. Bologni e Gaudiano alla finale della World Cup

ROMA. Sarà il Carabiniere scelto Filippo Bologni in sella a Quilazio a prendere parte alla FEI World Cup™ Final in programma dal 31 marzo al 5 aprile a Göteborg in Svezia, insieme all’Appuntato Emanuele Gaudiano e Chalou.
Se quella di Emanuele Gaudiano era ormai una certezza, visto che la conferma del cavaliere azzurro era arrivata la scorsa settimana, Bartalucci doveva sciogliere la sua riserva, dopo che il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, secondo cavaliere nella graduatoria, aveva giustamente declinato l’invito per salvaguardare il percorso di crescita dei suoi cavalli. A spiegare la sua scelta è proprio Bartalucci.
“Ho ritenuto naturale e corretto – ha affermato il CT - operare una scelta tecnica che fosse anche in linea con il presupposto, meritocratico ed oggettivo, di dover tenere conto dei risultati conseguiti in quella specifica competizione (circuito di FEI World Cup 2019/2020 ndr). Motivo per cui, per affiancare Gaudiano e rappresentare l’Italia a Göteborg, ho deciso di designare colui che si trovava al terzo posto in ordine di graduatoria. Per Filippo e Quilazio questa finale credo possa rivelarsi un’occasione unica per due ragioni: in primis, facendo bene potranno confermare di essere un binomio ormai pronto e collaudato su cui poter fare pieno affidamento in una stagione densa di impegni che vedrà la Nazionale impegnata su più fronti; il secondo perché - ma il discorso vale ovviamente anche e soprattutto per Emanuele Gaudiano - venuto a mancare il percorso di avvicinamento abituale comune a tutti i cavalieri con la partecipazione alle varie tappe di qualificazione, sarà gioco-forza una gara che, in assenza di un vero e proprio favorito, potrebbe regalare alcune sorprese. In buona sostanza – ha concluso Bartalucci - ritengo che a Göteborg l’Italia - con Emanuele e Filippo - sarà ottimamente rappresentata e il mio invito, rivolto soprattutto a loro, è quello di sognare in grande. Senza troppi calcoli, provando a sfruttare nel miglior modo possibile questa magnifica opportunità che gli si è materializzata davanti”.
I due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri con quella di Göteborg sono alla loro prima finale di Coppa del Mondo in carriera. Filippo ed Emanuele sono pronti per affrontare questo appuntamento e ci hanno spiegato come si stanno preparando per questa esperienza.
“La convocazione della Federazione – ha dichiarato Filippo Bologni - mi ha riempito d’orgoglio, non solo perché rappresenterò l’Italia in un evento di primissimo livello, ma anche perché sono pochi i cavalieri italiani che possono annoverare nel proprio curriculum la partecipazione a una finale di Coppa del Mondo ed essere tra loro è per me una soddisfazione immensa. Vivrò questo appuntamento come una vera occasione, un’opportunità, cercando di fare tesoro di quanto di buono possa arrivare da questa esperienza. Quilazio è in forma. Con lui parteciperò a due internazionali in Italia, il primo a Cattolica e il secondo ad Arezzo, a questi aggiungerò gli allenamenti già programmati nel maneggio coperto della mia scuderia, dove ho la possibilità di provare diversi percorsi prima della gara. Sono consapevole – ha aggiunto Bologni - che nessuno di noi abbia saltato in indoor durante la stagione (visti gli annullamenti a causa della pandemia ndr), ma siamo tutti sulla stessa barca e i nostri cavalli sono ormai abituati a saltare sia al coperto che all’aperto. È un onore per me – ha concluso il Carabiniere scelto - potere condividere questa esperienza con Emanuele, anche perché facciamo parte entrambi del gruppo sportivo dell’Arma dei Carabinieri”. 
"Dopo una prima delusione dovuta alla cancellazione di Las Vegas, certamente necessaria a causa della pandemia, - ha dichiarato Emanuele Gaudiano - è arrivata l’ottima notizia della partecipazione alla finale di Göteborg. Sono molto carico per questo appuntamento e sono pronto, come sempre, a dare il meglio. Una sensazione indescrivibile anche perché è la mia prima volta in una finale di Coppa del Mondo. Ciò che mi rende orgoglioso è rappresentare l’Italia e poterlo fare indossando la divisa dei Carabinieri è certamente una soddisfazione in più. Chalou è davvero in forma. Dopo aver saltato Salisburgo, adesso sarò insieme a lui a Doha per due settimane”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • cavaliere
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap