Ricerca: turf-italiano - 10 articoli
PISA. Ecco il Pisa, finalmente. Domenica prossima al Prato degli Escoli va in scena la 135a edizione della classica d'apertura del galoppo. Quando il calendario nazionale aveva impegni meno pressanti, il Premio Pisa era la prima corsa di preparazione allo stesso Derby tanto che, sfogliando l’albo d’oro della corsa pisana, troviamo undici vincitori del Derby di galoppo.
I Fratelli Regoli ! Meravigliosa indimenticabile icona del Turf. Del fantastico Turf Italiano e internazionale del 900, la nostra “ golden age”. Antonio, Federico e Luigi : straordinaria espressione di superba Cultura e di emozionante Maestria.
Ah, Ubaldo ! Quante emozioni, quanti ricordi…. Come Ubaldo chi ? Diamine , Ubaldo è solo Pandolfi, la Cassazione , secondo definizione che mezzo secolo orsono coniò per lui Gigino Colasanti. Le sue erano sentenze inappellabili, almeno per noi che ne eravamo sostenitori.
Per tutto il “secolo breve” , nel mondo del Turf italiano il Gran Premio di Milano ( prima edizione 1889) sostanzialmente è stato la “ Corsa” , senza nulla togliere ovviamente a quel gruppo di prove di alta selezione che sono state da sempre il fulcro della selezione italiana e ci riferiamo chiaramente alle Classiche per i tre anni e tra i due anni, al Gran Criterium pur se il “Senatore” ha sempre considerato anche il Chiusura come corsa importantissima.
Domenica 30 ottobre, a partire dalle ore 13.15, le luci della ribalta ippica si accenderanno sull’Ippodromo Capannelle che ospiterà il Roma Champions Day, appuntamento di straordinario spessore tecnico, ribattezzato a ragione "la grande festa del turf italiano”.
Ultimo pomeriggio dell’anno al galoppo sulla pista “all weather" dell'Ippodromo Capannelle. La maniera migliore per chiudere la porta in faccia all’anno più sconvolgente del turf italiano, quello che ha visto disputare il Derby alla metà di luglio e la gran parte dei Grandi Premi annuali a porte chiuse.
Significative a tal proposito le parole di Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelle: «L’annus horribilis che sta per concludersi sarà ricordato a lungo come uno dei più difficili per l’intero pianeta.
ROMA. L’atmosfera ovattata e rarefatta che avvolge Capannelle è quella tipica dei grandi eventi a porte chiuse. Perfettamente in linea con il sole pallido che ha accolto fin dalle prime luci della domenica i circa 300 addetti ai lavori (fantini, allevatori, allenatori, proprietari, tecnici, giornalisti) a cui è stato consentito l’ingresso all’interno del perimetro dell’ippodromo. È stata comunque una domenica di festa. Mai era successo nella Storia del Turf Italiano ...
HIPPOGROUP ROMA CAPANNELLE comunica: "All’ippodromo Capannelle è già tempo di primavera. Nel mese di marzo riparte la grande stagione del galoppo in piano, che torna protagonista assoluto dopo aver diviso la scena con le corse in ostacoli in inverno. Tornano anche le corse di domenica che saranno le giornate clou della stagione fino a giugno. Oltre ai primi caldi la stagione di primavera sulla Via Appia porterà con se un bagaglio tecnico di ineguagliabile fattura. Il Premio Parioli, il Premio Regina Elena, l’imperdibile Derby Italiano con tutto il suo corollario di eventi, di mondanità e di costume e il Premio Presidente della Repubblica che fa gola ai cavalli di tutta Europa...