Ricerca: tornese - 16 articoli
CAGNES SUR MER. Dodici partenti domenica a Cagnes sur Mer nel Criterium de Vitesse, il gruppo 1 internazionale sul tema della velocità. Ben 6 italiani al via in quella che negli anni è diventata 'la course des italiens'.
FIRENZE. Edizione numero 79, domenica prossima all'ippodromo del Visarno, della corsa fiorentina dedicata a un luogo iconico di Firenze, il Ponte Vecchio. Birbone, Tornese, Agaunar, Crevalcore, Lubro Gim alcuni nomi nell'héritage di una corsa che straboccava di folla e di passione, nelle domeniche invernali al vecchio impianto delle Mulina.
Domenica 2 giugno all’ippodromo di Bologna, con inizio del convegno alle ore 16.00, si disputerà il Gran Premio della Repubblica, storica sfida per cavalli “anziani” che dal 1948 ad oggi ha visto protagonisti campioni come Mistero, Tornese, Agaunar, Crevalcore, Timothy T, Kramer Boy, sino ad arrivare ad Arazi Boko e al due volte campione Achille Blv. Da sottolineare il ragguaglio di 1.11.1, che Pancottina Bar detiene dal 2017.
FIRENZE. Domenica prossima, l'ippodromo gigliato del Visarno Cesare Meli manda in scena l'edizione numero 78 del Gran Premio Ponte Vecchio, classica fondata nel 1947. L'attuale status della corsa è quella di una prova di gruppo 3 sulla distanza del doppio chilometro.
MONTECATINI. Il Città di Montecatini nacque negli anni 50 come il sogno internazionale di una città termale piccola, ambiziosa e vanitosa. Le cartoline in bianco e nero di fuoriclasse come Birbone, Tornese e Crevalcore con la galleria dei campioni del Gran Premio che prosegue con americani di gran fascino come Timothy T, The Last Hurrah e Wayne Eden.
NAPOLI. Il sorteggio di mercoledì mattina ha svelato la 74a edizione del Gran Premio Lotteria di Agnano con le teste di serie della kermesse partenopea così sistemate: nella prima batteria Vivid Wise As scatterà dal tre, nel secondo heat c'è il 5 di schieramento per Capital Mail, infine, nella terza eliminatoria un buon 2 per Bleff Dipa e un non semplicissimo numero 8 per il detentore del titolo Vernissage Grif.
Il 2 giugno sancisce l’arrivo dell’estate all’ippodromo dell’Arcoveggio grazie alla disputa del Gran Premio della Repubblica, prova dal prestigioso Albo d’Oro riservata agli anziani di ogni paese programmata sulla selettiva distanza del miglio, che Mistero e Romolo Ossani, il “Cavaliere” vinsero nel 1948 aprendo una lunga suite di primattori, che nel 2020 fu magistralmente illustrata dall’inossidabile Arazi Boko, allora tredicenne. Molti i campioni ai vertici dell’anello felsineo, con il biondo Tornese a segno in ben tre occasioni e la statuaria Pancottina Bar a detenerne il record con un siderale 1.11.1, Sergio Brighenti, il “pilota”, è sfilato nel winner circle ben sei volte ed in tempi più recenti Enrico Bellei ha festeggiato la bella stagione con 5 vittorie.
FIRENZE. L’ippodromo fiorentino del Visarno sarà il campo centrale della domenica ippica in Italia, con la disputa dello storico Gran Premio Ponte Vecchio. Prova di grande tradizione del nostro trotto, il doppio chilometro fondato nel 1947 e che nel suo albo d’oro registra i tripli di campioni assoluti come Birbone e Tornese, il doppio di Crevalcore ed i successi di felici importazioni americane, da Wayne Eden a The Last Hurrah per proseguire con Song And Dance Man. Anni d’oro della nostra ippica e il vecchio ippodromo delle Mulina che registrava il tutto esaurito con una folla appassionata...