Ricerca: tecnica - 16 articoli
“L’hai sentito? E’ lì che dobbiamo arrivare!” Forse nessun'altra frase richiede tanta conquista interiore e tecnica quanto queste parole, che, pronunciate da un istruttore, segnano non solo un riconoscimento formale, ma il compimento di un cammino condiviso: un traguardo autentico per l’intero trinomio (cavallo, cavaliere istruttore),
Nascono così, a volte le riflessioni più interessanti: a tavola. Per la verità la pulce nell’orecchio la cara amica Maria Lucia Galli me l’aveva messa in una delle nostre telefonate durante l’organizzazione del corso di formazione “Comunicare (con) il cavallo”.
Tra gli sport equestri, l’endurance rappresenta sicuramente un ‘caso’ abbastanza controverso. Nell’immaginario di chi non conosce la disciplina, è quello sport in cui si galoppa dall’alba al tramonto per distanze incredibili. In pratica, una disciplina senza particolari tecnicismi evidenti. Eppure... È vero l’esatto contrario!
MILANO. Una dozzina in campo domenica prossima nel Gran Premio Encat alla Maura. La prova di gruppo 3 sui 2250 metri ben riuscita, un rendez-vous dei migliori anziani in allenamento in Italia che si ritrova sul palcoscenico milanese.
Il Gruppo Italiano Attacchi arricchisce il proprio patrimonio di cultura e diffusione delle “arti” del cavallo con l’attività della trazione animale in agricoltura.Scienza e tecnica nonché l’expertise di coloro che praticano da anni tale attività verranno illustrate il 4 e 5 febbraio
CESENA. L'estate del Savio, dai gran premi alle prove del Super Frustino, ma anche nelle pieghe di centrali e sottoclou, mantiene elevato il livello di tecnica, emozione e contenuti spettacolari. Sabato 23 luglio, il pubblico potrà assistere ad un intrigante clou – Premio Il Resto del Carlino - al quale hanno aderito in sette, alcuni dei quali probabili protagonisti del prossimo Gran Premio Città di Cesena, in programma sabato 6 agosto. I favori del pronostico vanno a Tessa Ob Sonic, allieva di Erik Bondo con Federico Esposito in sulky, che arriva da una recente vittoria nel Carena, troverà ad insidiarla Tantalio, primaserie di scuola toscana vincitore, in annate diverse, di prove classiche come Regione Friuli Venezia Giulia e Presidente della Repubblica....
Chi ama e frequenta i cavalli sa che l’equitazione non è solo questione di tecnica: altrettanto importanti, se non di più, sono la passione, il cuore, la voglia di superarsi e crescere, la coscienza del prezioso rapporto che lega (o dovrebbe legare) cavallo e cavaliere.
Cultura scienza e tecnica messe a disposizione del mondo del cavallo grazie al secondo grande appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri i prossimi 24 e 25 ottobre.
Il Seminario si terrà a Roma, per la parte teorica presso la sede del CONI e per la parte pratica negli impianti dell’Ippodromo Militare Gen. Pietro Giannattasio (Tor di Quinto). L’appuntamento sarà valido anche come formazione e aggiornamento degli istruttori e dei tecnici federali di tutti i livelli e di tutte le discipline, ma la partecipazione è aperta naturalmente a tutti i tesserati FISE...