Ricerca: Data: 22/07/2016
Non c’è due senza tre. E dopo aver vinto due gare tra mercoledì e gioved' in occasione dello CSIO5* di Dublino (Irlanda), tappa di Furusiyya FEI Nations Cup™ Europa divisione 1, l’aviere scelto Lorenzo De Luca in chiusura della seconda giornata si aggiudica anche la terza. Se i primi due successi erano arrivati in sella a Limestone Grey il terzo, invece, De Luca l’ha conquistato su Halifax vh Kluizebos .
"Le Associazioni degli Allenatori, Allevatori e Fantini (ANAG, ANAP e UIF) condividono ed apprezzano le considerazioni espresse dal Presidente dei Proprietari Mario Masini in merito al Collegato Agricolo e si rendono disponibili, come sempre, a confronti costruttivi per scrivere le regole della futura ippica che garantiscano le giuste necessità di tutti i comparti del settore e la trasparenza e l’efficienza degli aspetti tecnici attraverso il C.N.G."
ASCOT. Sabato pomeriggio ad Ascot Postponed non potrà difendere il titolo conquistato l’anno scorso nelle King George. Mercoledì mattina il 5 anni allenato da Roger Varian, dopo un galoppo poco brillante, è stato sottoposto a un esame che ha rivelato l’esistenza di un’infezione alle vie respiratorie. “Se non è al massimo, l’unica cosa sensata è non correre” hanno sentenziato dal team di Sheik Mohammed Obaid.
CESENA. L'estate del Savio, dai gran premi alle prove del Super Frustino, ma anche nelle pieghe di centrali e sottoclou, mantiene elevato il livello di tecnica, emozione e contenuti spettacolari. Sabato 23 luglio, il pubblico potrà assistere ad un intrigante clou – Premio Il Resto del Carlino - al quale hanno aderito in sette, alcuni dei quali probabili protagonisti del prossimo Gran Premio Città di Cesena, in programma sabato 6 agosto. I favori del pronostico vanno a Tessa Ob Sonic, allieva di Erik Bondo con Federico Esposito in sulky, che arriva da una recente vittoria nel Carena, troverà ad insidiarla Tantalio, primaserie di scuola toscana vincitore, in annate diverse, di prove classiche come Regione Friuli Venezia Giulia e Presidente della Repubblica....
VARESE. I giovani rampanti del galoppo protagonisti del sabato sera alle Bettole. Va in onda una delle corse piu' attese della stagione estiva, quel Criterium Varesino, must del tracciato prealpino e meta ambita dei proprietari nonchè sempre motivo d'interesse per gli appassionati. Sei al via sui 1600 metri e pronostico che inquadra Trust In Me, il Desert Prince allenato da Alduino Botti che si è presentato con coordinate importanti nella condizionata di preparazione, il Luciano Frattini.
La runner up di quella sera, la grizzettiana Beauty Rocks, a mezza lunghezza dall'allevato Il Velino, cercherà di invertire la linea del confronto diretto. Alla partita si aggiuge l'interessante irlandese di casa Diego e Sergio Dettori, Baffonero, buon quinto...Preg.mo Dottor Bittini,
Preg.ma Dottoressa Finizio,
Spett.le ANACT,
Spett.le ANAC,
Spett.li Associazioni di categoria ippiche (Imprenditori Ippici Italiani, Lega Ippica, Organismo Ippico Italiano, e altre in gestazione)Alla luce della notizia pubblicata sul sito ANACT il giorno 8 luglio 2016, contenente la lista dei beneficiari delle provvidenze trotto 2011, della corrispondente notizia apparsa sul sito ANAC il giorno 13 luglio 2016, con riferimento alla decisione dell’ufficio legale del Mipaaf di applicare per le analoghe provvidenze per i purosangue il “regime de minimis”, rivolgo a Voi, che direttamente o indirettamente siete responsabili...
MERANO. Dopo la breve pausa, riprende la stagione ippica meranese avviando una riunione di 13 giornate che vivrà il suo clou nel meeting del Gran Premio Merano Alto Adige (edizione numero 77 con annessi Carosello dei Carabinieri e Anteprima WineFestival). Altre date di rilievo il 14-15 agosto con le maggiori prove in piano riservate ai fantini professionisti (Premi EBF Terme Merano e Delle Alpi), e il 28 agosto con il Palio del Burgraviato quest’anno con nuova formula.
Il ritorno in pista, domenica 24 luglio, prevede 6 corse con una decina di partenti di media. Spicca il Premio Tatti Jacopo per siepisti di 4 anni (maiden/novices). Il parterre come sempre riserverà l’intrattenimento con la musica dal vivo (si esibisce Joe Chiericati) e offrirà ai bambini piccole passeggiate sui pony. Programma corse dalle 16.00 alle 19.00, le casse aprono alle ore 12 in concomitanza con il ristorante. Ingresso euro 5, ridotto euro 3, gratis per gli under 16.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1