Ricerca: sestola - 4 articoli
Nel prossimo fine settimana, sabato 19 e domenica 20 novembre, il Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese organizza due giorni a cavallo alla scoperta delle mutazioni autunnali che si registrano in Appennino. E’ un momento nel quale esplodono colori cangianti che spaziano dall’arancione intenso al tenue marrone; la piante si preparano al lungo inverno rilasciando al suolo copiose quantità di foglie, calde coperte per le loro radici quando le temperature diverranno rigide; il sottobosco sprigiona aromi particolari dove quello dei funghi ha sovente il sopravento.
Un percorso lungo cinque lustri, dal Tetto d’Europa (Monte Bianco) alla Vetta più alta dell’Appennino Tosco-Emiliano (Monte Cimone), sino al mare delle Cinque Terre. Un’esperienza presentata da Tiziano Bedostri, Presidente del Gruppo Attacchi VdA-Appennino Modenese ed esperta guida di equitazione di montagna e d’alta quota, tramite esposizioni esperienziali e proiezione di immagini testimoniali sui tracciati inaugurati nel corso di questo lungo e avvincente cammino.
Venerdì 29 luglio il Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese organizza un’escursione a cavallo di una giornata a Rocchetta Sandri, borgata di Sestola dal fulgido passato storico. La partenza è prevista per le ore 9,00 dal maneggio sestolese, sede del sodalizio organizzatore, con rientro, tramite percorso differente dall’andata, alle ore 17,30 al medesimo centro equestre.
Il libro di Tiziano Bedostri “ Di passo in passo”, edito da ArteStampa Modena, si è classificato al terzo posto nel concorso letterario nazionale “La tua Montagna, le tue emozioni” nella sezione libri editi. L’evento ha rappresentato, tra l’altro, un’occasione per promuovere i siti toccati dall’itinerario del viaggio, da Sestola alle Cinque Terre, e dell’Appennino Tosco-Emiliano in generale.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

