Ricerca: regina-elena - 30 articoli
Era il pomeriggio del 6 dicembre 2022 quando Papa Francesco riceveva in dono un libro sul pellegrinaggio da Canale d’Agordo a Roma che il gruppo Natura a Cavallo intraprese nell’estate del 2000, in occasione del grande Giubileo. In quell’occasione Bergoglio dichiarò «i cavalli sono la mia passione».
Il Parioli e il Regina Elena sono le principali prove riservate ai soli cavalli di tre anni sul miglio (come il Derby che però si corre sui 2200 metri). La prerogativa che rende uniche queste corse è quella di poter essere disputate solo una volta nella vita di un cavallo, appunto al compimento dei 3 anni: se non si è al via quel giorno fatidico non ci sarà una seconda opportunità.Regina Elena.
ROMA. E' una grigia di bel modello e ha lo scatto importante che risolve le corse dei cavalli. Si chiama Love Words ed è la miglior impressione visiva uscita dalla interessante domenica delle Capannelle...
ROMA. E' bello, bellissimo che il Regina Elena l'abbia vinto con merito una cavalla come Beenham: racconta una bella storia, di una piccola scuderia. Che ci fosse bellezza, che ci fosse anima in quel verdetto che il cerchietto rosso aveva dato pochi minuti prima, per le Mille Ghinee italiane, lo si è capito al rientro di Beenham e del suo fantino Germano Marcelli.
ROMA. Che periodo meraviglioso per il vero appassionato è il momento dei trial che portano alle classiche della primavera romana, quel magico appuntamento dell'ultima domenica di aprile dove le femmine si sfideranno nelle Mille Ghinee Italiane, il Premio Regina Elena, mentre i maschi lasceranno il tondino per avviarsi in canter alle gabbie del Parioli, le nostre Duemila Ghinee.
ISA. Su quel viale delle Cascine che da Barbaricina porta all'ippodromo di San Rossore al mattino i cavalli si muovono al passo. Un plotone di purosangue con le insegne di scuderia sui copertina, nella quiete di quei corridoi in sabbia a poche migliaia di metri dalla Torre Pendente. Si preparano le classiche a Pisa. E domenica è già tempo di poules, il Rook per i maschi e l'Andreina per le femmine. La storia dice che da qui si può andare al Pisa, al Regina Elena e al Parioli.
Con l’arrivo della primavera tornano le meravigliose domeniche di Capannelle, quelle giornate che da un secolo e mezzo hanno fatto e continuano a fare innamorare generazioni di appassionati.
Questo di Domenica 10 aprile è un pomeriggio importante per l’ippica capitolina, un trampolino di lancio verso le due più importanti giornate della stagione, il Premio Parioli e il Regina Elena in programma il 1 maggio e il Derby Day il 22 maggio.
MILANO. Da sempre l'apertura del galoppo a San Siro è un segnale della primavera. Sarà così anche sabato prossimo con l'attesa ouverture dell'ippodromo milanese, con un convegno incentrato sul tradizionale Premio Apertura, handicap per i milers, e con due condizionate per i tre anni, il Calvairate per i maschi, e il Cesare Degli Occhi per le puledre che guardano al Regina Elena. Sono 41 le giornate di corse della riunione primavera-estate con l'apoteosi giovedì 30 giugno, con il Gran Premio di Milano nel convegno che prevede in cartellone anche il Primi Passi, il Trenno, la Coppa d'Oro e il Premio Milano Uae President Cup, prova di gruppo due per i purosangue arabi. era è sbocciata di nuovo.





























.jpg)

