Sabato al via la stagione milanese del galoppo
MILANO. Da sempre l'apertura del galoppo a San Siro è un segnale della primavera. Sarà così anche sabato prossimo con l'attesa ouverture dell'ippodromo milanese, con un convegno incentrato sul tradizionale Premio Apertura, handicap per i milers, e con due condizionate per i tre anni, il Calvairate per i maschi, e il Cesare Degli Occhi per le puledre che guardano al Regina Elena. Sono 41 le giornate di corse della riunione primavera-estate con l'apoteosi giovedì 30 giugno, con il Gran Premio di Milano nel convegno che prevede in cartellone anche il Primi Passi, il Trenno, la Coppa d'Oro e il Premio Milano Uae President Cup, prova di gruppo due per i purosangue arabi.
La domenica clou della prima parte della stagione è quella del 19 giugno, il convegno delle Oaks che vedrà calcare lo smeraldo di San Siro i migliori purosangue in azione in 3 corse di gruppo e due listed race. La società di corse ha ben lavorato anche sul concetto di meeting proposto tra sabato 30 aprile e domenica 1 maggio. Nel primo giorno sono in calendario classiche tradizionali del programma milanese come l'Ambrosiano di gruppo 3, il Premio Emanuele Filiberto, listed preparatoria al Derby, quindi l'Alberto Zanoletti Da Rozzano, step per le femmine con ambizioni da Oaks. Al sabato sono in programma anche le sempre molto attese corse per i debuttanti di due anni. Alla domenica il festival degli ostacoli con in calendario La Gran Corsa Siepi di Milano di gruppo 1, la Siepi dei 4 anni, il Berlingieri per i tre anni e lo Staffe d'Oro. Dunque, un libretto programma ben disegnato, con qualche interessante novità nel solco di ribadire la centralità dell'ippodromo di San Siro nell'ippica nazionale e con una valenza internazionale delle sue corse, pari al ruolo che Milano ha anche in passato ricoperto nel panorama internazionale. La pista della verità è pronta ad accogliere gli appassionati e i grandi cavalli che ne hanno scritto la leggenda. Milano San Siro, la primavera è sbocciata di nuovo.