Ricerca: razze - 14 articoli
Fieracavalli 2024 ha chiuso con successo, attirando 140.000 visitatori da 73 paesi, in crescita rispetto all’anno precedente. La fiera ha ospitato oltre 2.200 cavalli di 60 razze su un’area espositiva di 128.000 mq e ha visto la partecipazione di 700 espositori da 25 nazioni.
Verona, 26 ottobre 2022 – Fieracavalli torna in sella per la sua 124ª edizione nel suo format originale di quattro giorni, dal 3 al 6 novembre 2022 a Veronafiere. Sono 2.375 i cavalli di 60 razze protagonisti assoluti della manifestazione, riferimento per il settore equestre con 12 padiglioni da visitare, per un totale di 128mila metri quadrati, 695 aziende espositrici da 25 paesi e 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni, tutto nel segno della sostenibilità.
Mettendo in ordine cassetti mi e’ capitato questo scritto di mio padre: l’Ing. Giulio Binetti in cui papa’ fa un paragone un po’ ardito tra i minerali ed i cavalli.
Papa’ e’ mancato nel 2009 a 92 anni. Mi fa piacere riproporlo, perche’ l’amore per i cavalli illuminava ed illumina gli appassionati di cavalli e di sport equestri di anni fa, come di oggi.MONTEGIORGIO – Un grande successo, una bella location e appuntamento a tutti, qui al San Paolo, per la prossima edizione.
Un trionfo di cani e di pubblico per la “7°Esposizione Internazionale Canina di Fermo”, che si è svolta domenica scorsa nella splendida cornice dell' ippodromo di Montegiorgio. Un’idea del presidente del Gruppo Cinofilo Fermano Giuseppe Iacovelli e del suo vice presidente Andrea Scartozzi, sostenuta con forza e partecipazione da tutti i consiglieri.
All’esposizione hanno preso parte ben 634 cani, oltre ogni rosea aspettativa. Il doppio del cani dell'anno...
Comunicato di Veronafiere: "Oltre 2.700 cavalli di 60 razze da tutto il mondo, 650 aziende presenti da oltre 25 Paesi, 35 associazioni allevatoriali e quasi 200 iniziative tra gare sportive, esibizioni e convegni. Sono questi i numeri della 116^ edizione di Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. La manifestazione è stata presentata questa mattina all’Hotel Parco dei Principi di Roma.
«Fieracavalli dal 1898 è punto di riferimento per il panorama equestre internazionale grazie al suo primato più importante: riuscire a coinvolgere, attraverso quelle affinità naturali di cui ci sentiamo promotori, sportivi, aziende e appassionati. Quest’anno puntiamo sul turismo con il nuovo salone “La Valigia in Sella”, un intero padiglione dedicato alle migliori proposte ippo-turistiche...Brillanti, smeraldi, zaffiri, rubini, sono alcune delle meraviglie create in millenni dalla natura.
Ben poche persone saprebbero intuire l’intrinseca bellezza in queste pietre, appena estratte dalla miniera. E tali sarebbero restate (pietre grezze) se alcuni intuitivi uomini, dopo averle estratte, non avessero scoperte, insieme ad abili artigiani le caratteristiche cristallografiche delle gemme. Significativo è il contrasto tra la rudezza e brutalità dei metodi di estrazione e la delicatezza con cui, successivamente, sono trattate queste pietre per evidenziarne le qualità naturali possedute...A DISPETTO delle previsioni meteo che annunciavano pioggia, il sole ha baciato la giornata conclusiva di Fiera Ambelia che ha regalato a grandi e piccini una domenica di relax, a contatto con la natura e con un meraviglioso e nobile protagonista a quattro zampe.
Inserita nel calendario del Sicilia Jumping Tour, organizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con il Comitato Regionale siciliano della Federazione Italiana Sport Equestri, l’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia e l’Istituto di Zooprofilassi per la Sicilia, Fiera Ambelia, solo nella giornata di chiusura, ha fatto registrare la presenza di oltre duemila spettatori accompagnati da centinaia di bambini...QUALCUNO, spero proprio più di uno, potrebbe domandarsi il motivo della scelta di titolare “la città dei cavalli” la serie di articoli con cui si vuole sottolineare come non esista in Italia città, provincia, regione, dove il cavallo abbia recitato, come a Verona, un ruolo così determinante nell’evoluzione socio-economica del comprensorio...