Ricerca: psichiatria - 6 articoli
SI APRIRANNO venerdì 2 dicembre alle ore 10.00 presso il Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale i lavori del convegno in materia di riabilitazione equestre in psichiatria “Cavalieri di confine oggi: analisi di retrospettive”. Nell’ambito del convegno saranno discussi i risultati del progetto di ricerca “Efficacia dell’approccio integrato all’ippoterapia con pazienti psichiatrici”, realizzato con il contributo dell’Associazione Il Bandolo ONLUS, della Fondazione CRT, della Banca del Piemonte e della Regione Piemonte...
NEL MAGNIFICO scenario della Rocca di Bertinoro ricoperta di neve, più di 200 partecipanti hanno seguito i lavori del Convegno “Il Percorso Riabilitativo Equestre in Psichiatria” organizzato dal Dipartimento di Riabilitazione Equestre FISE, con il patrocinio del C.R. Emilia Romagna e la collaborazione del Dipartimento Salute Mentale della ASL di Forlì che ha permesso di erogare i crediti ECM al personale dell’area socio-sanitaria...
VENERDI' 12 FEBBRAIO presso il Centro Universitario di Bertinoro CEUB si terrà il congresso dal titolo "Il percorso riabilitativo equestre in psichiatria, strategie ribalitative di interventi precoci negli esordi e nelle psicosi non cronicizzate"...
DA DIVERSI ANNI a questa parte la riabilitazione in psichiatria si è sempre più orientata verso interventi mirati a giovani psicotici, agli esordi o comunque in fase non particolarmente avanzata di malattia. Dalla introduzione delle legge Basaglia (anni ’80) il panorama psichiatrico è profondamente cambiato...
DISORDINATI, DISTRATTI, DISATTENTI: sono i bambini ADHD, colpiti da disturbo di iperattività e deficit di attenzione. Di loro si è occupato il primo convegno L’Ippoterapia e le sue applicazioni, nell’ambito della quarantunesima Mostra Nazionale del Cavallo. Le origini: genetiche, almeno a livello di predisposizione; le cure: psicofarmaci, sotto strettissimo controllo del team diagnostico, ma anche il supporto psicologico e le coterapie, per un approccio che appare tanto più efficace quanto 'multimodale' e basato su una diagnosi precoce.
L’USO DEL CAVALLO a scopi terapeutici (antichissimo se Ippocrate lo proponeva nel 400 a.C. per curare l’insonnia) è più che mai di attualità. Come abbiamo già annunciato, sabato 8 settembre a Città di Castello, nell’ambito della 41esima edizione della Mostra del Cavallo, si terrà il primo Convegno nazionale sul tema “L’ippoterapia in associazione alla terapia multimodale per la cura del disturbo ADD-ADHD”...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

