Ricerca: orlandi - 7 articoli
Cresce bene la Fise in Lombardia, che non si accontenta del trend positivo e si prepara ad affrontare il 2020 con nuovi progetti.
“Il tesseramento in Lombardia ha visto, nel 2019, una crescita del 12,8%, con 2920 nuovi tesserati, segnando un andamento migliore rispetto alla crescita nazionale, attestata all’8,8%. Il segno più si evidenzia anche nelle affiliazioni, aumentate di 22 unità”, ha dichiarato il Cavaliere.Si è svolto giovedì 23 luglio, al HM King Hussein I Building di Losanna, sede della FEI l’incontro tra il Presidente della FISE, Cav. Vittorio Orlandi e Ingmar De Vos, Presidente della Federazione Equestre Internazionale. Dopo una visita della sede della Federazione nel palazzo (donato dalla Principessa Haya ndr.) di 5 piani, dei quali ben tre destinati interamente alla FEI, nel corso di un incontro molto cordiale, in cui De Vos ha dimostrato grande rispetto nei confronti dell’Italia e dell’attuale Presidente FISE, sono stati affrontati diversi temi.
Azzurri davanti alla stampa oggi, mercoledì 20 maggio, nel prologo dell’83^ edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo. All’interno del Globe Theatre, sede di tutte le conferenze dell’appuntamento capitolino, è stata presentata la squadra italiana che venerdì 22 maggio prenderà parte alla Furusiyya FEI Nations Cup™ (Europa Divisione 1). Insieme al Presidente della FISE, Vittorio Orlandi, al tecnico e capo equipe Hans Horn e al direttore sportivo delle discipline olimpiche Stefano Saccabarozzi, erano presenti Piergiorgio Bucci, Natale Chiaudani, Daniele Augusto Da Rios, Lorenzo De Luca e Giulia Martinengo Marquet, che scenderanno in campo per la Coppa...
Vittorio Orlandi, 76 anni, è il nuovo presidente della Federazione Italiana Sport Equestri. Alle ore 17.45 è stato proclamato vincitore con 3515 dei 6738 voti disponibili nell'Assemblea straordinaria elettiva, in corso al Palafijlkam al Lido di Ostia.
Le prime parole del nuovo presidente della FISE sono state: ”Sono felice. Sono fiducioso di portare questa Federazione alle vette che merita. Chiedo a tutti di mettermi nelle condizioni migliori di svolgere questo compito, dando fiducia ai miei candidati per il consiglio federale. Grazie a tutti”...
RISPOSTA di Vittorio Orlandi alla lettera aperta sul ritiro del suo cavallo Breezer ai Campionati Europei juniores di salto ostacoli:
"Gentili Signori, ho letto con attenzione la vostra lettera e comprendo tutto il vostro dolore nei confronti di un ragazzo che potrebbe essere vostro figlio che apparentemente è stato privato di un possibile (secondo voi) risultato di prestigio. Desidero però prima di addentrarmi nello spirito della lettera fare delle puntualizzazioni che aiutano maggiormente a capire...VITTORIO ORLANDI integra la sua lettera (vedi notizia sopra) con la ricostruzione, minuto per minuto, di quanto accaduto agli Europei jrds di salto ostacoli:
"Il cavallo Breezer ha un carattere particolare. Sa quello che vuole ed è molto sicuro delle sue capacità. Prende sempre la decisione di saltare quello che si trova innanzi senza mai un’esitazione.
Dopo i miei cavalli del passato (Fullmer Feather Duster, Fiorello II e Gandini Lianos) è certamente il miglior cavallo che ho avuto.DA VITTORIO ORLANDI, presidente dell'Associazione Proprietari Italiani Cavalli Equitazione, riceviamo e volentieri pubblichiamo:
"Gent.mo Sig. Casati,
ho letto con attenzione le Sue dichiarazioni su ‘Cavallo 2000’ del 21 luglio...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

