• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.706
      • Ippica9.597
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1370Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 123Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena. Orlandi agli azzurri: Vi voglio più sfacciati
  • Equitazione
  • 20/05/2015

Piazza di Siena. Orlandi agli azzurri: Vi voglio più sfacciati

Azzurri davanti alla stampa oggi, mercoledì 20 maggio, nel prologo dell’83^ edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo. All’interno del Globe Theatre, sede di tutte le conferenze dell’appuntamento capitolino, è stata presentata la squadra italiana che venerdì 22 maggio prenderà parte alla Furusiyya FEI Nations Cup™ (Europa Divisione 1). Insieme al Presidente della FISE, Vittorio Orlandi, al tecnico e capo equipe Hans Horn e al direttore sportivo delle discipline olimpiche Stefano Saccabarozzi, erano presenti Piergiorgio Bucci, Natale Chiaudani, Daniele Augusto Da Rios, Lorenzo De Luca e Giulia Martinengo Marquet, che scenderanno in campo per la Coppa vestendo i colori giallo blu di Loro Piana, storico sponsor della FISE e indossando i caschi realizzati da KEP Italia. Davanti ai giornalisti anche Giampiero Garofalo, il più giovane dei cavalieri azzurri presente a Piazza di Siena quest'anno.

 Ha aperto la conferenza stampa il Cav. Orlandi :”Il fatto di essere qui, appena 50 giorni dopo le elezioni con una Piazza di Siena rinnovata e diversa è già un fatto molto importante. E l’anno prossimo sarà ancora meglio. Quest’anno prenderemo spunto da quello che non ci piace per migliorare nel 2016. Per esempio erba o sabbia: voglio fare un referendum tra i cavalieri se preferiscono la triste sabbia o l’erba allegra, vedremo cosa ci diranno. Questo sarà l’anno del cambiamento. Riguardo alla squadra sono sicuro che abbiamo un’equipe forte e competitiva, che vorrei veder competere in due manches e non cedere nella seconda. Io pretendo molto dai cavalieri ma noi stiamo anche dando molto. Vorrei vederli più coraggiosi e più ‘sfacciati’”.

Ha poi preso la parola il tecnico della nazionale di salto ostacoli, Hans Horn: “Questo è un anno importante nel quale non basta essere arrivati in Divisione 1, dobbiamo anche restarci. La stagione è lunga e la Coppa di venerdì a Roma è importante, perché è la nostra Coppa. Io spero che ci si possa ritrovare qui intorno a questo tavolo venerdì sera con questa stessa formazione (durante la tradizionale conferenza stampa dei vincitori ndr.).  I criteri di scelta dei quattro CSIO nei quali prendere punti per la Furusiyya FEI Nations Cup™ sono stati abbastanza ‘obbligati’. Le prime quattro squadre della finale di Barcellona del 2014, hanno avuto la prima scelta. Così a parte Roma ovviamente, avevamo scelto, per esempio Falsterbo e Rotterdam. Ma alla FEI spetta l’ultima parola e ci sono state assegnate Hickstead e Dublino dei quali non siamo particolarmente contenti. Ma tant’è, l’importante è esserci e continuare a crescere. Siamo partiti molto bene quest’anno  e c’è fiducia ed ottimismo, perché è da tanti anni che qui a Roma non avevamo una squadra forte e già con delle conferme per quanto riguarda i risultati”.

Stefano Scaccabarozzi, Responsabile delle Discipline Olimpiche della FISE si è voluto soffermare sul buon momento che sta attraversando il salto italiano: “Noi non siamo sorpresi! Perché conosciamo il valore dei cavalieri e del lavoro che fanno. Tutti hanno momenti buoni e momenti meno buoni e questi sono legati anche alla forma dei cavalli, alla crescita dei binomi. E poi conta molto, come dice Horn, il livello dei concorsi e degli avversari con i quali ti confronti. Più questo è alto e maggiori possibilità hai di crescere”.

La parola è poi passata ai determinati componenti la squadra italiana. Giulia Martinengo-Marquet, che partirà come riserva: “Io da quinta sono felice di essere qui e farò un gran tifo per questa squadra che ritengo fortissima. Ci sarò, sarò presente venerdì, emotivamente e fisicamente insieme ai miei compagni”.

Daniele Augusto Da Rios: “Sono debuttante a Piazza di Siena, ma la nazionale mi ha dato tanto quindi io farò di tutto per dare il massimo e ricompensare le soddisfazioni che ho avuto fino ad oggi”.

Lorenzo De Luca: “Sono molto felice di essere qui per il secondo anno di seguito nella squadra di Coppa. Penso che la squadra sia fortissima e che possiamo far bene”.

Piergiorgio Bucci: “Siamo tutti consapevoli di essere in un buon momento dopo la vittoria di Lummen. Ma dobbiamo anche essere capaci di stare con i piedi per terra e concentrarci  al massimo per l’impegno di venerdì. Siamo forti senza dubbio”.

Natale Chiaudani:”Ho visto in tv i ragazzi a Lummen ed hanno saltato divinamente, la vittoria è stato il naturale risultato di due manches perfette. Io sono pronto anche se magari sono meno in routine col mio cavallo rispetto a quanto sono loro, ma vengo da un argento al Campionato Italiano e il mio impegno sarà massimo per contribuire a fare qualcosa di importante”.

Infine ha parlato il cavaliere italiano più giovane tra i venti convocati, Giampiero Garofalo, 21 anni compiuti ieri, da Napoli: “Il concorso di Piazza di Siena per me da ragazzino era un sogno, quindi esserci adesso per me è un sogno che si realizza. Tra me e mio padre (Paolo, cavaliere anche lui ndr) chi è più emozionato? Credo lui che mi seguirà da bordo campo”. (comunicato FISE)

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • piazza di siena
  • orlandi
  • azzurri
  • sfacciati
  • csio di roma
  • furusiyya fei nations cup
  • fise
  • hans horn
  • kep italia
  • Horse Travel and Hospitality expert
    • 20/11/2025

    Horse Travel and Hospitality expert

  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap