• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.990
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto. Orlandi risponde alle polemiche sul ritiro del suo Breezer agli Europei jrs
  • Equitazione
  • 26/07/2013

Salto. Orlandi risponde alle polemiche sul ritiro del suo Breezer agli Europei jrs

RISPOSTA di Vittorio Orlandi alla lettera aperta sul ritiro del suo cavallo Breezer ai Campionati Europei juniores di salto ostacoli:
"Gentili Signori, ho letto con attenzione la vostra lettera e comprendo tutto il vostro dolore nei confronti di un ragazzo che potrebbe essere  vostro figlio che apparentemente è stato privato di un possibile (secondo voi) risultato di prestigio.
Desidero però prima di addentrarmi nello spirito della lettera fare delle puntualizzazioni che aiutano maggiormente a capire.
Il cavallo Breezer ha dodici anni ed è con me da cinque anni. E’ stato montato con brillanti risultati da Filippo Codecasa e oggi da Matias Alvaro (medaglia d’argento Europei in Olanda con Filippo, medaglia d’oro europei in Portogallo con Filippo, medaglia argento campionati Italiani con Matias, con entrambi ha poi riportato varie vittorie in Coppe delle Nazioni).
Mai nella sua vita trascorsa da me ha manifestato incertezze e tanto meno rifiuti o difese.
La sua personalità è incredibile è sempre pronto a superare qualsiasi ostacolo gli si presenti di fronte.
Per meglio capire quanto è successo nel campo prova allego documentazione.
Il sig. Bormioli mi da il suo assenso condizionato però al fatto che Matias fosse consenziente al ritiro del cavallo dalla finale e mi invita a parlare direttamente col ragazzo.
Ci salutiamo con una stretta di mano che per me, fra gentiluomini, vale come una firma.
Spiegando a Matias il desiderio di ritirare Breezer, entrambi amareggiati, ma pensando al bene del cavallo, concordiamo sulla decisione e di conseguenza Matias riferisce al tecnico che accetta di ritirarsi.
Premetto che per mia etica, non avrei mai preso una decisione senza l’assenso in primis del tecnico capo equipe Sig. Bormioli e del Commissario Col. Barbacini col quale ci siamo sentiti telefonicamente confermandomi l’opportunità di ritirare il cavallo.
Circa il benessere dell’animale concordo che il cavallo fortunatamente non ha riportato nessun danno fisico ma ahimè ci si dimentica che il cavallo è fatto di fisico e psiche e il danno psicologico di Breezer è di grave entità.
In campo prova si è fermato 5/6 volte su ostacoli anche modesti travolgendoli e solo alla fine dopo avergli messo un verticale di 50 cm con l’ausilio della frusta lo passa.
Ripeto è un cavallo che mai si era fermato nella sua vita trascorsa da me e tanto meno ha mai fatto difese alle porte nei campi gara. 
Non stiamo parlando del tennis, della pallacanestro, dello sci dove il mezzo è inanimato, stiamo parlando di uno sport dove il vero atleta è il cavallo e se saltiamo lo dobbiamo solo a lui.
A me hanno insegnato ( il Col. Raimondo D’Inzeo) che il morale di un cavallo è la base per poter gareggiare insieme su grandi percorsi.
Io ho fiducia in te se tu hai fiducia in me e insieme faremo cose meravigliose!
Breezer in quel campo prova ha perso la fiducia nell’uomo e dato il carattere (positivo) forte mi ha preoccupato da tecnico moltissimo. A mio avviso se fosse entrato nella finale avrebbe potuto rischiare l’eliminazione!
Per venire ora a Matias, è vero che spiace molto che non abbia potuto fare la finale ma essendo un giovane con l’intenzione di fare il professionista deve comprendere che la nostra prima preoccupazione deve essere rivolta al cavallo. Senza di lui siamo dei podisti.
La crescita dei giovani avviene anche nel saper superare momenti difficili e credo che sia Filippo che Matias abbiano la qualità oltre la tecnica per fronteggiare le avversità e con il buon senso che ho cercato di inculcare loro sappiano rispettare i cavalli e pensare al domani e non solo all’immediato.
Intanto che sto scrivendo il cavallo sta viaggiando (4 giorni) ancora per tornare da quella triste e bella trasferta per la stupenda vittoria di Emanuele.
Ultima considerazione: quale proprietario, quale tecnico rinuncia mai ad una finale? Solo quando rischia di perdere molto più di quello che può avere!"
VITTORIO ORLANDI

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
    • 29/05/2023

    Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale

  • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
    • 28/05/2023

    Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap