Ricerca: media - 16 articoli
Sabato al Visarno Cesare Meli, del quale Francesco Rosellini ci regala questo splendido scatto al tramonto, manda in scena il Premio Firenze, un handicap principale che manda i tre anni sul selettivo percorso dei 2200 metri di pista grande.
LIVORNO. Il convegno di corse di domenica all'Ardenza, davanti ad un migliaio di spettori, ha raccontato belle storie, protagonisti cavalli, fantini, allenatori e giubbe 'prestigiose'.Bella corsa di centro, si è ricordato Franco Lombardi, un grande appassionato livornese di corse e cavalli.
Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato il 12 febbraio alla Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica, Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo, uno straordinario pellegrinaggio a cavallo tra spiritualità, sostenibilità e scoperta del territorio. O
Rappresentanti di realtà diverse legate al mondo del cavallo riuniti intorno ad un tavolo, seppur virtuale, per confrontarsi sul presente e sul futuro dello spettacolo equestre. Questo l’oggetto della conferenza stampa che si è tenuta il 23 ottobre aspettando il Convegno di Fieracavalli.
Il 27 febbraio dalle 10.30 alle 12.00 (CET) si terrà un seminario online su Zoom, a cura dello European Horse Network (EHN) sulla comunicazione nel settore degli sport equestri.
L'ippica ha bisogno più che mai di iniziative come quella di domenica all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, capaci di uscire dalla routine e dall'autoreferenzialità, di coinvolgere Regioni, Province, Comuni, aziende, associazioni, onlus, progetti, media e soprattutto di rivolgersi a quel target di pubblico troppo spesso ignorato, fatto anche di famiglie, giovani e semplici curiosi. Di comunicare con loro attraverso il rispetto per i cavalli ed il loro benessere.
È Daniele Serioli il Campione Assoluto di Endurance 2020. In sella a Deizi, purosangue arabo allevato “in casa”, classe 2008, il venticinquenne figlio d’arte, ha conquistato il titolo superando brillantemente l’ultimo cancello veterinario e tenendo una media nella fase conclusiva del quinto giro di 25 km all’ora, con un testa a testa super con Caterina Tavassoli, che dopo aver condotto brillantemente 140 km non ha purtroppo passato l’ultimo cancello.
Un rapporto complicato quello tra il mondo dell’ippica e i media in generale. Di corse e di tematiche ippiche sulle testate generaliste si parla pochissimo e quasi sempre soltanto per fatti negativi. Perché? E’ la domanda centrale della nuova puntata di IPPICA DOMANI, che andrà in onda venerdì 2 marzo alle 22.30, con replica sabato mattina alle 9.15 e domenica sera alle 19.45.