Ricerca: maratona - 22 articoli
Si entra nel calendario di trotto nel mese di ottobre all’Ippodromo Snai Sesana con il primo dei quattro convegni programmati a partire da questo sabato. La 17^ giornata stagionale inizia dalle ore 16:40: sono sette le corse del programma che ha al centro il Premio Artiere Mario Schettino, una condizionata sulla distanza del miglio riservata a discreti puledri di 2 anni.
BOLOGNA. Nel giorno dell'Epifania l'ippodromo di Bologna sarà all'attenzione dell'ippica nazionale per la disputa della prima classica dell'annata, il Gran Premio della Vittoria, handicap sulla distanza maratona dei 2460 metri con partenza con in nastri.
Chiunque abbia avuto la fortuna di assistere all’evento recentemente conclusosi il 25 settembre 2022 ai Pratoni del Vivaro, non è stato solo testimonial di una manifestazione sportiva di alto livello, bensì di un avvenimento unico per la presenza di equipaggi in gara al top della classifica mondiale.
Equitazione e cinema avanzano a braccetto. Testimone di questo legame così saldo è Carlo Degli Esposti, produttore cinematografico e di serie televisive del calibro, tra le altre, di Montalbano, I delitti del Barlume, Braccialetti Rossi, presente ai Pratoni del Vivaro per i Fei World Championships di Attacchi
Dopo i Mondiali di concorso completo,oggi ai Pratoni del Vivaro avranno inizio i Mondiali di attacchi. Ieri tutto liscio alla ‘horse inspection’ dei cavalli (solo uno da rivedere questa mattina) e quindi confermati al via i 37 driver di 16 nazioni che prendono parte ai FEI Driving World Championships ‘four-in-hand’, cioè i Campionati del Mondo per i tiri a quattro.
BOLOGNA. Giornata dell'Epifania all'Arcoveggio con il primo gran premio di trotto del calendario italiano, il tradizionale 'Vittoria', che dopo vari cambi di formula oggi è una maratona con partenza con i nastri. Due sole le prove di vertice nel panorama nazionale e con una scelta discutibile di calendario l'altra si svolgerà domenica prossima a Milano, l'Ettore e Mario Barbetta.
BOLD EAGLE (Franck Nivard) è rafforzato la sua posizione nella leggendaria graduatoria del trotto completando il triplete (per dirla con Mourinho) dell'inverno a Vincennes. L'ultimo campionissimo, dopo il Prix d'Amèrique e il Prix de France, ha conquistato il Prix de Paris, maratona sui 4.000 metri e prova conclusiva del meeting parigino, con la facilità che da tempo gli viene riconosciuta come un marchio di fabbrica.
Secondo nell'edizione di un anno fa, Bold Eagle è dunque il quarto trottatore nella storia ad aver centrato la triplice corona: prima di lui Gelinotte, Jamin e quarantun anni fa il gigantesco Bellino II. Dopo aver pazientato fino all'uscita dell'ultima curva, il figlio di Ready Cash è scattato...MILANO. Saranno in tredici, schierati su 2 nastri, domenica nel Gran Premio Ettore e Mario Barbetta, alla Maura. Quello che con la denominazione di Premio Inverno era una delle classiche di punta del vecchio San Siro, con un confronto intergenerazionale tra 4 anni e anziani, oggi è una maratona sui 2700 metri declassata nella dotazione come altre corse di gruppo italiane. Start al completo con 10 unità, tre i penalizzati di rincorsa da meno 20. Al via il vincitore della scorsa edizione Ribelle Op, al primo nastro in buona compagnia con altri specialisti dello schema...




























.jpg)

