Arcoveggio. Epifania con il Gran Premio della Vittoria
BOLOGNA. Nel giorno dell'Epifania l'ippodromo di Bologna sarà all'attenzione dell'ippica nazionale per la disputa della prima classica dell'annata, il Gran Premio della Vittoria, handicap sulla distanza maratona dei 2460 metri con partenza con in nastri. L’edizione 2025 ha richiamato all’Arcoveggio dieci binomi dalla notevole consistenza tecnica, tutti al via dal primo nastro, una eccellente qualità che ha scoraggiato i penalizzati regalando alla gara una trama tattica dalla difficile lettura.
Schierati in ordine di numero e presentati in una sorta red carpet virtuale , i contendenti vedono al post uno la rivelazione 2024 Dalì del Ronco, splendida realizzazione del trainer Gennaro Casillo, vincitore della ricca Finale del Palio dei Proprietari per i colori del giovane erede Manuele e come in quell’occasione guidato da Antonio di Nardo, mentre ai suoi fianchi si avvierà Elton Wise, prima serie di talento che proprio di recente si è aggiudicato il Premio Due Torri dopo un lungo periodo di eclissi agonistica e che nel frangente sarà interpretato da Andrea Farolfi, catch per antonomasia del trotto italiano e a segno nel Vittoria 2018 alle redini di Napoleone Lans.
Scuola Ehlert e regia di Roberto Vecchione per Ek Del Ronco, uno degli outsider della contesa, spesso atteso ad exploit e di fatto ancora inespresso ad alto livello, mentre per Corallo Pisano la discesa in campo nel Vittoria è il riconoscimento di una ritrovata verve agonistica , che il portacolori di Carlo Hudorovich ha palesato in occasione della Coppa Di Milano e che il bravo Matteo Legnani dovrà ribadire tra le mura dell’ippodromo di casa. Un grande carriera, con vittorie classiche, leggi Cesena 2023 e brillanti e ricche incursioni francesi, hanno contraddistinto gli anni giovanili di Diluca Mo, rientrato alle competizioni da qualche mese, il pupillo di Giuseppe Colantonio sarà uno dei più attesi con Marcello di Nicola nei panni dell’ispirato interprete, mentre arroccato alla corda, in una sorta di trappola tattica da cui solo Vincenzo Luongo potrà farlo uscire, correrà Belzebù Jet, da qualche tempo rientrato nel suolo italiano dopo aver ben figurato in Francia ed essere stato, nella primavera del 2023, uno dei finalisti del Gran Premio Lotteria di Agnano.
Ancora la Napoli che trotta tra le fila del Vittoria 2025 grazie a Condor Pasa Gar, vincitore del Gran Premio Valentinia 2024 e protagonista di incursioni francesi spesso caratterizzate da autorevoli performance, oggi, nelle mani di Giorgio D’Alessandro Jr l’obiettivo è la vittoria, con Cardoso Dr, suo vicino di schieramento, intenzionato a contenderne il ruolo di soggetto più atteso in virtù di un rodato feeling con Pietro Gubellini e soprattutto di una grinta leonina spesso foriera di vittorie in handicap.
La lunga carriera di Ziguli dei Greppi sta volgendo al termine ma la decenne pupilla di Nicola del Rosso non abbassa la guardia e prima della meritata pensione vuole regalare un’ultima soddisfazione al suo team nella corsa che più si adatta al suo temperamento chiedendo a Francesco Facci di interpretarne al meglio le caratteristiche, a lui, che il Vittoria vinse con Vandalo Giò e dulcis in fundo, la giumenta Elettra D’Esi, una delle femmine più forti e continue della leva 2020 che per la prima volta scende in campo sulla lunga distanza trovando anche i nastri a rendere più impegnativa la missione bolognese, ma sarà Marco Stefani a rendere tutto più facile grazie alla sua conoscenza della pista e della collaudata confidenza con il Vittoria vinto alle redini di Sunrise Dancer, Zinko Top e Becoming.
Nel convegno, che avrà inizio alle 14.50, attirano notevoli motivi d'interesse due bei sottoclou, una manche per i 4 anni che vede al via soggetti titolati come il vincitore della consolazione del Derby Fil Ek (Gubellini), la seconda delle Oaks Fragola Di No (Marco Stefani) e il cresciuto Falco Dell'Est, mentre sette ambiziosi tre anni si sfideranno sul miglio con la seconda del Criterium Femmine di Roma, Ginevra Ek, che dovrà guardarsi da un soggetto in espansione tecnica come Gaudì Dei Veltri (team Casillo-Antonio Di Nardo) e dalla sempre più convincente Giorgia d'Esi, capace in dicembre di confermare a San Siro un precedente successo e firmando il personale alla media di 1.14.2.
Il pomeriggio del Gran Premio della Vittoria sarà ricco di attività per bambini a cominciare dall’amatissima Befana che arriva dai bimbi a bordo di un sulky!