Ricerca: ludopatia - 4 articoli
Gran Bretagna. Il gioco virtuale e i casinò on line hanno avuto un crescente aumento di consensi nel corso dell’ultimo decennio. Secondo alcuni studi effettuati dalle varie università londinesi, che hanno affrontato l’argomento spesso contradittorio, hanno riscontrato che in alcuni casi la realtà virtuale può aiutare a sconfiggere determinate patologie e limitare la folle corsa alla scommessa a tutti i costi. La proliferazione di tale evento ha ottenuto il suo apice nel 2007, quando quasi uno su cinque degli scommettitori abituali sulle corse dei cavalli, distribuiti negli 8.700 punti vendita della Gran Bretagna, hanno scommesso sul mondo virtuale...
Galoppo e Trotto, quotidiano on line per le corse dei cavalli, ha settant'anni. Nacque nel 1943 a Firenze come periodico cartaceo per l'ippica in Toscana. Fu creato dal giornalista e appassionato Italo Marchi, che ha avuto ottimi eredi nel figlio Paolo e nel nipote Gianni. L'ultimo mini-scoop di Galoppo e Trotto è aver mostrato a tutti, intenditori e semplici utenti di internet, cosa sia una corsa al trotto virtuale, l'ultima trovata del Ministero delle Finanze in materia di scommesse...
“C'era una volta...” così cominciavano le belle e le brutte favole. C'era una volta l'Ippica Italiana. E c'erano gli ippodromi. In un ippodromo, quando varcavi il cancello d'ingresso, trovavi gente allegra, famiglie coi bambini, fiori, cavalli, fantini e appassionati, allenatori, insomma un sacco di gente. Potevi scommettere sul cavallo del cuore e partecipare, così, alla sua avventura in pista, come se per qualche minuto fosse un po' tuo; oppure, semplicemente, passare qualche ora gustando leccornie e uno spettacolo unico al mondo...
Su iniziativa della Provincia di Perugia e Adoc, con la collaborazione della Scuderia Unicorno, nasce a Corciano, primo in Italia, “Qua la briglia”, un progetto per il sostegno delle persone vittime di ludopatia, stalking, mobbing e altri disagi sociali. “I cavalli ‘salvati’ provenienti da situazioni critiche di abbandono o maltrattamento, opportunamente riabilitati ospitati presso la scuderia dell’Unicorno – ha precisato in conferenza stampa il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi - saranno gli interpreti fondamentali del progetto dimostrando ancora una volta come un animale ‘dismesso’ è in realtà una creatura dalle molteplici qualità, che trova e dà serenità nel pieno rispetto della sua natura ed individualità”...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1