Ricerca: legge-regionale - 5 articoli
Un settore che in Europa muove ben 30 milioni di appassionati, con una domanda in costante crescita. E che in Puglia può svilupparsi grazie alla nuova legge regionale la n.7/2019 sul turismo equestre approvata a marzo scorso e proposta dal consigliere regionale de La Puglia con Emiliano Paolo Pellegrino.
Il giorno 26/06/2019 si terrà in Provincia di Lecce un convegno dal titolo “Promozione e sviluppo del Turismo rurale ed esperienziale in Puglia: nuove prospettive per l’equiturismo alla luce della LEGGE REGIONALE 28 marzo 2019 n. 7 “Disposizioni regionali per il turismo equestre e la valorizzazione delle attività con gli equidi.
Una valida opportunità per la vitalizzazione economica e sociale del territorio rurale”.CESENA. HippoGroup Cesenate, Società che gestisce gliippodromi di BolognaeCesena, quattro Gaming Hall “HippoBingo” tre delle quali site in Emilia – Romagna, domani sostiene la mobilitazione organizzata da FILCAMS CGIL FISASCAT CISL UILTUCUS, con un presidio che avrà inizio dalle 11.00 davanti alla Prefettura di Bologna; conseguente alla Legge Regionale dell’Emilia Romagna n. 5 del 04.07.2013 e ss, che prevede che tutte le sale da gioco devono essere distanti almeno 500 mt. dai luoghi sensibili...
L'ASSOCIAZIONE IPPICA SICILIANA comunica: "Incontro tra i componenti della filiera dell’Associazione Ippica Siciliana con l’Assessore Regionale all’Agricoltura Dario Cartabellotta presso l’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. I rappresentanti dei due ippodromi siciliani, Siracusa e Palermo, insieme ai presidenti delle categorie ippiche (proprietari, allenatori, allevatori, fantini, guidatori, veterinari, associazioni equestri, maniscalchi, produttori di foraggio, ecc) hanno avanzate precise richieste per alleviare e risolvere le problematiche che attanagliano uno dei settori più produttivi in Sicilia e che interessa circa 3 mila famiglie...
IL PRESIDENTE dell'Associazione Ippica Siciliana, dr. Concetto Mazzarella, su mandato del Consiglio Direttivo ha inviato ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana la seguente lettera:
"La scrivente associazione, che rappresenta le componenti della filiera ippica siciliana (società di gestione degli ippodromi, allevatori, proprietari di cavalli, allenatori, fantini, guidatori, associazioni sportive di equitazione, operatori, imprese dell'indotto) ha proposto, presso l'Assemblea Regionale Siciliana...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

