• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Paradressage , Sara Morganti e Royal Delight argento nei mondiali
        Paradressage , Sara Morganti e Royal Delight argento nei mondiali
      • Mondiali Salto, Italia regge negli individuali e supera  il primo turno
        Mondiali Salto, Italia regge negli individuali e supera il primo turno
      • Mounted Games:  bronzo per Andrea Mario Filigheddu ai Campionati Europei Under 18
        Mounted Games: bronzo per Andrea Mario Filigheddu ai Campionati Europei Under 18
      • Mondiali salto, Porro annuncia la squadra italiana
        Mondiali salto, Porro annuncia la squadra italiana
      • Paradressage , Sara Morganti e Royal Delight argento nei mondiali
        Paradressage , Sara Morganti e Royal Delight argento nei mondiali
      • Mondiali Salto, Italia regge negli individuali e supera  il primo turno
        Mondiali Salto, Italia regge negli individuali e supera il primo turno
      • Mounted Games:  bronzo per Andrea Mario Filigheddu ai Campionati Europei Under 18
        Mounted Games: bronzo per Andrea Mario Filigheddu ai Campionati Europei Under 18
      • Mondiali salto, Porro annuncia la squadra italiana
        Mondiali salto, Porro annuncia la squadra italiana
      • Svezia, Campionato Europeo Amazzoni 2022
        Svezia, Campionato Europeo Amazzoni 2022
      • Record mondiali assoluti dei trottatori
        Record mondiali assoluti dei trottatori
      • Sesana, profumo d'antico
        Sesana, profumo d'antico
      • Mercoledì a Torino con Tris Quartè e Quintè
        Mercoledì a Torino con Tris Quartè e Quintè
      • Santa Severa, emozioni a passo di cavallo
        Santa Severa, emozioni a passo di cavallo
      • Michelin e Parlanti presenti a  Spoga Horse
        Michelin e Parlanti presenti a Spoga Horse
      • Fedda, produzione sartoriale e benefit
        Fedda, produzione sartoriale e benefit
      • Al via il progetto POP:  Pony&OncologiaPediatrica
        Al via il progetto POP: Pony&OncologiaPediatrica
      • Offenburg, A.I.A. e FedAna si  preparano  per Eurocheval
        Offenburg, A.I.A. e FedAna si preparano per Eurocheval
      • A Paolo Adamo Zuvadelli  assegnato il Premio Flamenco
        A Paolo Adamo Zuvadelli assegnato il Premio Flamenco
      • Premio Flamenco, tra  ricordi e riflessioni sul presente
        Premio Flamenco, tra ricordi e riflessioni sul presente
      • Salto, senza buoni cavalli addio ai XXXIII Giochi Olimpici
        Salto, senza buoni cavalli addio ai XXXIII Giochi Olimpici
  • Rubriche
      • Equitazione5.064
      • Ippica8.852
      • News3.261
      • Allevamento233
      • Eventi e Fiere794
      • Cultura255
      • Storia94
      • Turismo e Tempo libero342
      • Etologia59
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria115
      • Intorno al fuoco70
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere320
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia20
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta18
      • Progetto "seconda vita"5
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte4
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 210Marialucia Galli
    • 837Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 115Daniela Cursi
    • 110Maurizio Soverchia
    • 105Giovanna Binetti
    • 80Silvano Ferraris
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Marialucia Galli

  • Home
  • Turismo e Tempo libero
  • Puglia, convegno sulla legge regionale turismo equestre
  • Turismo e Tempo libero
  • 27/06/2019

Puglia, convegno sulla legge regionale turismo equestre

Un settore che in Europa muove ben 30 milioni di appassionati, con una domanda in costante crescita. E che in Puglia può svilupparsi grazie alla nuova legge regionale la n.7/2019 sul turismo equestre approvata a marzo scorso e proposta dal consigliere regionale de La Puglia con Emiliano Paolo Pellegrino.

Sono i temi affrontati nel convegno organizzato dalla Federazione Fitetrec-Ante Puglia nella Masseria Chicco Rizzo a Sternatia, in provincia di Lecce. Un momento di confronto e di analisi alla presenza di massimi esperti del settore sulle potenzialità di una norma che può diversificare e arricchire l’offerta turistica pugliese. All’insegna di parole chiave come emozioni, esperienza, sostenibilità e lentezza, che solo un itinerario in sella a un cavallo e in un paesaggio rurale può regalare.

La legge pugliese prevede, ad esempio, la creazione di Ippovie e/o di green way (vie verdi), di attigui punti di sosta e di ristoro e di centri ippici; la creazione sistemi integrati e di rete tra tutti i soggetti interessati (cavalieri, escursionisti a piedi, amanti del nordic walking, ciclisti, ecc...); la possibilità di utilizzare il binomio ‘cavallo/cavaliere’ come strumento per il controllo del territorio, per la salvaguardia ambientale e per iniziative di protezione civile. E non da ultimo il sostegno a nuove attività imprenditoriali su strutture rurali già esistenti o abbandonate, come agriturismi e masserie, che vogliano aprirsi a questa nuova frontiera della ricettività turistica. E la legge regionale pugliese sarà nel prossimo autunno esposta e presentata alla FieraCavalli di Verona, uno dei più importanti appuntamenti europei del settore, arrivata al suo 121esimo anno.

“La possibilità che questa legga vada all’attenzione di un palcoscenico prestigioso come quello di Verona – spiega Paolo Pellegrino – va al di là di ogni mia iniziale aspettativa. La mia legge è nata semplicemente per favorire la valorizzazione delle nostre bellezze paesaggistiche nell’ottica di una mobilità dolce e sostenibile grazie all’ausilio dei cavalli. Un cavallo è il miglior mezzo per scoprire la natura, per andare lì dove non è possibile in altro modo. Ma è una legge di sistema perché genera un indotto economico di più ampio respiro, riscopre gli antichi mestieri, promuove e sostiene nei Comuni eventi e manifestazioni legate ai cavalli, ma soprattutto dà nuove e concrete potenzialità imprenditoriali ai tanti giovani che vogliono investire in questo settore. Se correttamente applicata, è una legge che può dare ottimi risultati. Noi come Regione Puglia – conclude Pellegrino – abbiamo previsto uno stanziamento di bilancio di 100mila euro, ma siamo pronti ad aumentarlo in Consiglio Regionale nelle prossime manovre di bilancio”.

Una legge insomma che raccoglie consensi come sottolineato dal presidente nazionale della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec, Alessandro Silvestri: “Quella del consigliere Pellegrino è una delle migliori leggi fatte nel settore perché ha recepito una vera e propria istanza culturale e perché mette al centro il ruolo degli enti locali per la creazione di centri ippici e di ippovie. Vedere l’Italia ma anche la Puglia e il Salento a cavallo è qualcosa di spettacolare”.

Un plauso arriva anche dalla Fodaf (Federazione regionale degli ordini dei dottori agronomi e forestali della Puglia). “Questa norma – sottolinea il presidente regionale Rosario Centonze – rafforza la tutela del nostro territorio, un territorio già segnato da calamità come la Xylella. È quindi un buon punto di partenza, un piccolo tassello in questo mosaico di tutela e valorizzazione del nostro territorio.

“Il turismo equestre muove in Europa 30 milioni di persone e dobbiamo collocarlo nell’economia rurale. Il 2019 è l’anno del turismo lento e questa legge diventa davvero una concreta possibilità, una grande occasione di destinazione territoriale, in particolar modo per la Puglia” sottolinea Fausto Faggioli presidente di Earth Accademy.

E i dati del settore sono anche certificati da Cristian Bignami, ideatore di Horse Touring, il portale di vacanza a cavallo, utilissimo per cavalieri e amanti del settore. “Il sito è nato a fine 2016 con scopo di promuovere e mettere contatto offerta e domanda. Offerte che su internet sono tante ma molto frammentate, da noi invece mettiamo subito a contattato chi propone questa vacanza e chi la cerca. Nel 2019 abbiamo già registrato un più 100 per cento di richieste. Da chi cerca la passeggiata di qualche ora, la vacanza di un giorno sino ai più livelli di equitazione”.

“Voi qui in Puglia avete un’opportunità unica perché le attività che ruotano attorno al mondo del cavallo portano uno sviluppo economico e culturale che nemmeno possiamo immaginare. E nella fiera internazionale del turismo equestre a Verona vedrei bene questa esperienza” sottolinea Maurizio Rosellini, consulente di FieraCavalli di Verona.

“Attraverso gli sport e la pratica equestre – dice Cristina Rugge, presidente regionale di Fitetrec-Ante Puglia – vogliamo favorire lo sviluppo del territorio e allo stesso tempo promuovere lo scambio delle buone pratiche, puntando soprattutto alla divulgazione tra i giovani. Il turismo equestre è anche un turismo di scoperta perché in sella a un cavallo si possono esplorare luoghi e posti persino inaccessibili ai moderni mezzi di trasporto”.

 

Rimani connesso

News

  • Più Lette
  • Mese
  • Sempre
  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Compartiamo: il cavallo al centro del dialogo
    • 01/08/2022

    Compartiamo: il cavallo al centro del dialogo

  • Compartiamo: amore per il cavallo a 360 gradi
    • 19/07/2022

    Compartiamo: amore per il cavallo a 360 gradi

  • Alice ed Hematyt, un'intesa vincente
    • 16/07/2022

    Alice ed Hematyt, un'intesa vincente

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Compartiamo: il cavallo al centro del dialogo
    • 01/08/2022

    Compartiamo: il cavallo al centro del dialogo

  • Compartiamo: amore per il cavallo a 360 gradi
    • 19/07/2022

    Compartiamo: amore per il cavallo a 360 gradi

  • Alice ed Hematyt, un'intesa vincente
    • 16/07/2022

    Alice ed Hematyt, un'intesa vincente

In Evidenza

  • Fieracavalli
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Paradressage , Sara Morganti e Royal Delight argento nei mondiali
    • 11/08/2022

    Paradressage , Sara Morganti e Royal Delight argento nei mondiali

  • Mondiali salto, Porro annuncia la squadra italiana
    • 10/08/2022

    Mondiali salto, Porro annuncia la squadra italiana

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Marialucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con RSS