Ricerca: jockey-italiano - 8 articoli
ROMA. Tremila vittorie per Dario Vargiu, il settimo jockey italiano nella storia del nostro turf a raggiungere quella quota d'assoluta eccellenza. San Siro che riapre ed ecco la prima domenica di settembre il 'Dario Vargiu show'. Un triplo d'autore portando al successo prima Trita Sass nello Zanocchio, quindi Thundermann nel Fassati e il tris servito con Giocoforza nel Giulio Bassignana. Qualche mese fa ha sfilato la casacca della Effevi, rescissione del contratto ma la collaborazione con i Botti continua, nel solco di una stima reciproca...
CHANTILLY. Ci siamo. La leggenda è a portata di mano per Lanfranco Dettori che, alle 16.05 di domenica, ha la possibilità di diventare l'unico fantino a vincere per la quinta volta l'Arc the Triomphe. Il jockey italiano monterà il suo Arc numero 29, inseguendo il record nel clou autunnale dopo aver vinto già con Lammtarra (1995), Sakhee (2001), Marienbard (2002) e Goldern Horn nel 2015.
Ci sarà anche un jockey italiano al via della Dubai World Cup di sabato pomeriggio - ore 17.45 - in programma al Meydan Racecourse di Dubai. Nel gruppo 1 sui 2000 metri in dirt, Antonio Fresu, il fantino di Ozieri di stanza in Inghilttera, monterà il cileno Furia Cruzada. Tra i 14 partenti della corsa dal montepremi di 10 milioni di dollari, di cui 6 andranno al vincitore, il ruolo di Furia Cruzada è quello di un cavallo da 108 di rating, un outsider lontano dal valore top della corsa, quello dell'americano Arrogate, l'allievo di Bob Baffert che nella Pegasus World Cup...
PISA. Da San Rossore, nel giorno della disciplina che piu' esalta il rischio, giunge una bella notizia. Si rivela un jockey da ostacoli italiano, Alessio Pollioni, che porta al successo Mentore nella 31.a edizione della Gran Corsa Siepi di Pisa. Esito che sorprende perchè vanno giu' dal trono i due assi di cuore Chiaromonte e Sol Invictus e alla ribalta sale un soggetto che comunque aveva promesso con un secondo posto nel test di preparazione sulla pista.
Pollioni dipinge una splendida interpretazione sulla tela della corsa: al via colloca l'allievo di Laura Marinoni in posizione ideale, terzo lungo la corda, e gioca il jolly sul finire della retta di fronte...
EUROPA. La vetrina del fine settimana europeo spetta senza dubbio a Daniele Porcu. Il jockey italiano ormai da molte stagioni in Germania, dove dal 2013 è approdato alle scuderie di Weidenpescher Park di Colonia agli ordini di Peter Schiergen, ha vinto questo Sabato a Lingfield Park le Chartwell Stakes di gruppo tre in sella ad Emerald Star, una figlia di Mount Nelson che il jockey romano ha gestito in maniera perfetta. Un successo che si unisce a quelli ottenuti da Andrea Atzeni e Marco Botti nell’ultimo meeting di Chester, ai quali va aggiunto l’ennesimo sigillo di Cristian Demuro nel pomeriggio di Fontainebleau...
MILANO. Il Grande Steeple Chase di Milano torna nella sua casa di appartenenza dopo un lungo esilio durato ben sei anni, una ferita profonda nel settore degli ostacoli mal digerita da tutti gli operatori del settore, la cui assenza nel panorama National Hunt nostrano, ha rappresentato probabilmente il momento più profondo della crisi. Milano può adesso rivivere i fasti di un tempo iniziando una nuova fase tecnica, il suo look è ben diverso da quello mostrato le passate stagioni...
La grande domenica del galoppo internazionale proponeva un menu ad alto coefficiente di qualità. Dalla Francia all’Irlanda transitando in Germania erano davvero molti i motivi d’interesse del turf europeo. Prix Vermeille e Prix Moulin De Longchamp catalizzavano l’attenzione al Bois de Bolougne. Nel Vermeille è arrivata la consacrazione definitiva di Treve, una vittoria che consegna alla figlia di Motivator il titolo di miglior soggetto della generazione femminile attualmente in circolazione. Acquistata recentemente dallo sceicco del Qatar Jawa’an Al Tani, la nipote di Anabaa allenata da Mme Head, reduce dall’impressionante vittoria conquistata nel Diane, si è resa protagonista di un’esibizione straordinaria...
MIRCO DEMURO ha ottenuto un'altra vittoria di prestigio in Giappone. Il crack-jockey italiano in sella al puledro giapponese Grand Prix Boss si è imposto nella 62esima edizione dell'Asahi Hai Futurity Stakes (gr. 1 - m. 1600), la classica che si corre all'ippodromo di Nakayama e che equivale al Gran Criterium per i due anni...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1