Ricerca: ippodromo-vinovo - 65 articoli
Il trotto di notte e sotto la luce dei riflettori ha un altro fascino e tutto sommato è anche più, alla luce delle temperature che avvolgono Torino negli ultimi giorni. Succederà di nuovo all'ippodromo di Vinovo mercoledì 18 giugno con una riunione intrigante per molti motivi: perché ci saranno 8 corse, perché è prevista la seconda prova del Campionato Italiano Gentleman e perché il centrale di serata sarà dedicato ad un cavallo amatissimo come Showmar.
L'estate all'Ippodromo di Vinovo arriva prima. Da mercoledì 4 giugno e per sei mercoledì di fila infatti inizierà la stagione estiva caratterizzata dalle 'Serali' e dalle luci notturne, che hanno sempre un fascino particolare. Andrà avanti fino al 9 luglio, prima della breve pausa, e riprenderà il 30 agosto quando la pista torinese sarà teatro di uno degli appuntamenti più attesi in stagione, il doppio Gran Premio Avv. Carlo Marangoni, prova di qualificazione al Derby e alle Oaks per i trottatori di 3 anni.
TORINO. Dopo la giornata dell'Orsi Mangelli, l'ippodromo di Vinovo ospita un'altra giornata di gala. Infatti, domenica vanno in scena le finali Anact Stakes Plus per i 2 anni, due prove, una per i maschi, l'altra per le puledre. Un pomeriggio di corse d'altissimo livello che sarà preceduto al mattino dalle premiazioni dei protagonisti dell'annata da parte dell'Anact.
l 1° novembre l'ippodromo di Vinovo si vestirà a festa per un grande appuntamento ippico. Come tradizione il Gran Premio Orsi Mangelli vivrà un doppio
Verso il via la stagione di Torino: mercoledì 28 febbraio sarà il giorno della riapertura ufficiale con la prima riunione di trotto sulla pista di Vinovo.Da lì alla fine dell'anno saranno 48 in tutto gli appuntamenti, cioè quattro in più rispetto al 2023. Un calendario ricchissimo che a marzo vedrà il trotto di scena sulle lunghe diritture di Stupinigi per i quattro mercoledì successivi, cioé 6, 13, 20 e 27.
Sarà una spettacolare giornata all'ippodromo di Vinovo, quella del Primo Novembre. In occasione dei Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli e del relativo Filly, la pista torinese ha allestito un bellissimo contorno d'iniziative per il pubblico
A Nord Ovest, con l'allure dell'antica Capitale d'Italia, ecco Torino, meravigliosa città dal tratto elegante e dalle ampie piazze. Oggi Torino eccelle per il suo sguardo proiettato in avanti, dopo la rinascita del suo Museo Egizio splendidamente ristrutturato, maggio ha ospitato l'edizione record del Salone dei libri, qui dove Pavese, Fenoglio e Arpino sono stati fuoriclasse della scrittura. E quella che una volta era la capitale dell'automobile oggi è l'indiscusso centro internazionale del grande sport, fioccano gli eventi anche musicali, non ultimo quello che l'Eurovisione ha trasmesso in un ideale abbraccio delle nazioni attraverso artisti e canzoni.
TORINO. Sarà l'ippodromo di Vinovo ad ospitare sabato 18 giugno il Gran Premio Nazionale, importante step sulla media distanza per i tre anni con ambizioni da Derby. E corsa che per sé, per appeal e tradizione, vale una carriera e un futuro stalloniero. La Torino del trotto prepara al meglio questo evento, lanciando domenica 5 giugno, una gran bella prova di preparazione. Il tema è quello della corsa ad invito, con i candidati al Nazionale periziati dall'handicapper.