Ricerca: giudici - 11 articoli
L’Italia degli Attacchi: Tradizione e sport in un anno di gare nel meeting di tutte le associazioni europee e non, aderenti all’ Associatione Internationale Attelage de Tradicion AIAT.
Non solo drivers e groom ma equipaggi vestiti secondo la moda di due secoli fa, giudici raffinati conoscitori non solo di regole ma del complesso mondo culturale e sociale di cui la carrozza d’epoca è espressione, tecnici costruttori di percorso pronti a recepire le novità in tema di percorsi sia per la sicurezza che per il divertimento di equipaggi e pubblico.Giovani cavalli ai nastri di partenza, presso le strutture Horses Le Lame Sporting Club. Il comitato organizzatore umbro, questa volta, si dedica al dressage ospitando una tappa del circuito Mipaaf. Via libera, dunque,a Montefalco - in data 16/17 giugno - alle performance dei cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni.
Caro Direttore, si è svolto a Lione un importante concorso, valido come tappa FEI World Cup, che comprendeva prove di Dressage e di Salto Ostacoli. Il dressage, vinto dalla Cornelissen, ha visto il bellissimo secondo posto della nostra Valentina Truppa con un cavallo progredito rispetto alle Olimpiadi. Ma la vera “notizia” di questa gara è stato il comportamento, a dir poco vergognoso, della giuria...
IL PIANO della Federazione Equestre Internazionale per ridurre le cadute e quindi i danni a uomini e cavalli nel cross country sta dando concreti risultati. Il piano è entrato in vigore nel gennaio 2010. Nella riunione annuale a Greenwich, i responsabili della sicurezza delle 22 Nazioni aderenti alla FEI hanno dimostrato, statistiche alla mano, che il numero delle cadute è in costante diminuzione...
LA FEI (Federazione Equestre Internazionale) il 29 gennaio terrà un corso di aggiormanento per i giudici di salto ostacoli a Zurigo, sede della nona tappa della World Cup indoor (Lega Europa Occidentale). Al corso parteciperanno 160 funzionari FEI di 45 Paesi...
LA FITETREC-ANTE comunica: "Mercoledì 1 dicembre al Foro Italico, al termine della presentazione del progetto "Uomo e cavallo": l'emozione per la vita" e della firma dell'accordo di collaborazione tra la Fitetrec-Ante e il Dipartimento di Scienze gerontologiche del Policlinico Gemelli di Roma, sono stati premiati – alla presenza del presidente federale Alberto Spinelli, del vicepresidente Giovanni Sabbatini, dei consiglieri nazionali Roberto Capitanelli, Vincenzo Mazzola ed Emilio Mezzacasa – atleti e tecnici che, nel corso del 2010, hanno rappresentato l'Italia distinguendosi nell'attività agonistica internazionale...
LA COMMISSIONE per il dressage della FEI (Federazione Equestre Internazionale) nella sua ultima riunione a Mannheim in Germania ha messo a punto alcune modifiche nel sistema di valutazione dei concorrenti, modifiche che saranno presentate alla prossima Assemblea...
ROBERTO BENEDETTI, vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana e presidente dell’ANFCAT, ha inviato questo messaggio a Gugliemo Calvi: “Fra i mille clamori trottistici che animano questa calda estate 2010, davvero non vorremmo che passasse inosservata una data: quella del prossimo venerdì 16 luglio...




























.jpg)

