Ricerca: gestione-diretta - 4 articoli
ENRICO TUCI per gli Imprenditori Ippici Italiani ha inviato la seguente lettera al Ministro del MEF: "Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,
certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.
Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni..."GLI ONOREVOLI Monica Faenzi e Paolo Russo - è detto in un comunicato di Imprenditori Ippici Italiani - si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l’altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera...
IL COMITATO PRE-LEGA Unione Ippica Italiana comunica: "Durante il nostro lavoro e, soprattutto, quando ci siamo confrontati con chi non era al nostro fianco ma manifestava interesse per conoscere quanto stavamo facendo, non sono mancati dei rilievi sul nostro progetto e su quanto in esso si stabilisce per il futuro dell'ippica. Ecco perché, per rispondere alle tante domande che ci vengono rivolte, ci teniamo ad esporre il “modus operandi” che ci ha sempre caratterizzato, a spiegare le scelte che lungo questo cammino abbiamo preso...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "La strada da percorrere è ancora lunga e, d'altronde, il processo di cui ci siamo resi principali promotori, quello della gestione diretta di un settore che da decenni vive governato dallo Stato, non potevamo pretendere che comportasse un lavoro semplice e, tantomeno, fattibile nel giro di poco tempo. Sempre più convinti delle nostre idee e del nostro progetto, sul quale stiamo continuando a lavorare per perfezionarlo e condividerlo con tutti gli esponenti del settore, stiamo comunque andando avanti per la nostra strada...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

