Ricerca: galoppo-inglese - 23 articoli
NEWMARKET. Questa è la settimana che in Inghilterra porta al primo importante step classico, le Duemila Ghinee, che andranno in scena sabato sul Rowley Mile di Newmarket. Il miglio di gruppo 1 che si disputa dal 1809 apre la triplice corona del galoppo inglese, che prosegue con il Derby di Epsom e si chiuderà con il St. Leger a Doncaster.
Ha aperto questa settimana Newmarket con il July meeting che si conclude sabato con un'affollata edizione della Darley July Cup, sui 6 furlongs, proseguirà Ascot con le King George per chiudere Goodwood con il meeting delle Sussex e delle Nassau. In terra d'Albione sarà un luglio di grandi eventi. Focus su sabato 23 luglio quando va in scena la corsa dei diamanti, le King George di gruppo 1 ad Ascot, con di spalla le Princess Margaret Juddmonte Stakes di Gruppo 3.
ASCOT. Il piu' grande evento del galoppo inglese, il fantastico meeting del Royal Ascot, la cinque giorni al via martedì 14 giugno e fino a sabato 18. Il massimo della selezione e del glamour, con la prima giornata che è stellare perchè manda in scena tre delle corse di gruppo 1 piu' tecniche e belle al mondo. Si comincia con il miglio delle Queen Anne Stakes, per i quattro anni ed oltre e il betting orientato alla quota di 7 contro 2 su Tepin. Quindi l'occasione per gli sprinter, storia delle King's Stand Stakes, il mille metri per 3 anni ed oltre...
GOODWOOD. Rappresenta senza dubbio il fiore all’occhiello del turf inglese, ampiamente riconosciuto come l’avvenimento sportivo più social dell’Estate, Glorious Goodwood è il meeting inglese per eccellenza. Da sempre considerato un ambiente molto chic, rilassante ed assai attraente, uno scenario unico, l’impianto di Chichester emana il suo forte fascino per le splendide strutture ed un clima assai mite durante la stagione più calda.
Ogni anno sono circa 100.000 le persone che varcano i cancelli per i cinque giorni del festival...
INGHILTERRA. Ad una settimana dalla pubblicazione dei dati inerenti alla visione del broadcast inglese Channel 4, numeri impietosi i più bassi del secolo stando alle statistiche dei vari organi di rilevazione, con sopresa generale la direzione ha annunciato di aver ingaggiato nientemeno che Frankie Dettori. Il jockey italiano si unirà al team dell’emittente televisiva a partire dal prossimo meeting di Royal Ascot, fino alla conclusione della stagione, dove nel morning line Dettori sarà presente per dare informazioni importanti a carattere generale, ed illustrare i suoi programmi di corse in sella ai portacolori di scuderia di Al Shaqab Racing...
INGHILTERRA. Nel Regno Unito s’interrogano sulle varie problematiche legate al comparto televisivo. La decisione alquanto discussa del colosso britannico BBC di non trasmettere più i grandi eventi in chiaro a favore dell’emittente a pagamento Channel Four dall’anno 2013, ha fatto emergere dati alquanto preoccupanti. Il Derby di Epsom è stato seguito da appena 1,5 milioni di sintonazzati, il punto più basso di questo secolo. Il sabato ha registrato un ascolto medio di 770mila spettatori con uno share dell’8,3% rispetto agli 834mila e il 10,07% dell’anno precedente. Le Oaks hanno accusato un calo del 30% rispetto all’anno 2013, 558mila spettatori contro i 788mila di dodici mesi fa...
INGHILTERRA. Oltre duemilacinquecento vittorie in carriera, nel 2012 ha conquistato il titolo di trainer campione d’Inghilterra, la sua fama è di livello mondiale ed è considerato uno dei personaggi di maggior appeal del settore. Stiamo parlando di John Gosden, figlio d’arte dI John ‘Towser’ Gosden, laureatosi presso l’università di Cambridge, il 63enne allenatore di Clarehaven ha iniziato la sua carriera al fianco di nomi prestigiosi come Vincent O’Brien e Sir Noel Murless, prima di trasferirsi in California al fianco di Tommy Doyle. Da qui è iniziato un percorso straordinario...
Ottobre è il mese che chiude la stagione del turf britannico, periodo nel quale dopo la straordinaria parentesi francese dell’Arc, torneranno in pista i calibri pesanti per le ultime apparizioni stagionali. Esami di fine attività alle quali parteciperanno anche le nuove proposte per le future manifestazioni giovanili, sotto la lente d’ingrandimento in proiezione Ghinee, la prima vera rampa di lancio per la stagione 2014...