Galoppo inglese. Derby e Oaks pochi telespettatori!
INGHILTERRA. Nel Regno Unito s’interrogano sulle varie problematiche legate al comparto televisivo. La decisione alquanto discussa del colosso britannico BBC di non trasmettere più i grandi eventi in chiaro a favore dell’emittente a pagamento Channel Four dall’anno 2013, ha fatto emergere dati alquanto preoccupanti. Il Derby di Epsom è stato seguito da appena 1,5 milioni di sintonazzati, il punto più basso di questo secolo. Il sabato ha registrato un ascolto medio di 770mila spettatori con uno share dell’8,3% rispetto agli 834mila e il 10,07% dell’anno precedente. Le Oaks hanno accusato un calo del 30% rispetto all’anno 2013, 558mila spettatori contro i 788mila di dodici mesi fa.
Cifre impietose per l’emittente Channel Four, che dopo aver acquisito i diritti per trasmettere le immagini dei più importanti eventi ippici, è di fatto divenuto l’unico broadcaster digitale delle corse. Soltanto la diffusione del Grand National di Aintree ha retto bene il confronto, ma come sottolineato il Derby e anche Royal Ascot sono stati abbondamente al di sotto delle aspettative.
Jamie Aitchison direttore di Channel Four ha dichiarato: “Sono soddisfatto della copertura di alta qualità offerta dalla nostra emittente per la due giorni di Epsom. Nonostante ci siano concorrenti importanti nel nostro settore, la vittoria di Australia nel Derby è stata vista da un pubblico numericamente interessante.” Ma il pubblico non la pensa alla stessa maniera e le polemiche rimbalzate in questi giorni sui vari social inglesi, manifestano chiaramente un forte senso di disagio. Se escludiamo la diffusione in alta definizione delle immagini, regna una forte antipatia per i numerosi spot presenti e per i suoi corrispondenti che non riscuotono grande appeal.
Le due figure quelle di Clare Balding e dell’ex jockey National Hunt Mick Fitzgerald, non sembrano ben allineate,Tanya Stevenson e Brian Gleeson sono quelli maggiormente contestati. Il team attuale è mancante di carisma e stile e totalmente assente di umorismo, cosa molto grata agli inglesi. Insomma al popolo british non piace questa televisione e chiede fortemente il ritorno in prima linea del vecchio staff, primo fra tutti il grande esperto Mick Cattermole, per la serie ogni mondo e paese.Give every man his due! (m.calch.)