Ricerca: federico-caprilli - 24 articoli
Tredicesima giornata della stagione estiva all’ippodromo “Federico Caprilli”, quella di questa domenica 17 agosto. Sei le corse in programma, con inizio alle ore 20.45. Apertura dei cancelli alle 19.45 con servizio bar attivo.
LIVORNO. Giovedì sera all'Ardenza tornano al tondino per la 80a volta i purosangue della Coppa del Mare. Saranno 10 i cavalli che sfileranno davanti alle tribune dell'ippodromo Federico Caprilli. La scala dei pesi va dai 62 di The Great Brozo ai 50 del pesino Conquering Eagle.
LIVORNO. La pista del mare accende le luci per la prima serata di gala della stagione estiva, quella del tradizionale Premio Livorno, corsa che si disputa da fine Ottocento.
LIVORNO. Ancora un ben costruito convegno di corse al Federico Caprilli, che giovedì sera propone come tema principale della notturna una prova per velocisti. La distanza è quella del chilometro. La corsa è intestata all'allenatore torinese ma livornese d'adozione Giuseppe Lovera. Lockwood torna su distanza congeniale e può far valere il suo scatto.
LIVORNO. Secondo appuntamento sotto le luci al Federico Caprilli. Giovedì sera l'Ardenza manda in scena un convegno di corse al galoppo con inizio alle 20.05, sei le prove in programma. Apertura di serata con il Premio Palio Marinaro, una bella tris sui 1500 metri, riservata ai cavalli di tre anni.
Il mondo dell’equitazione incontra la storia con il libro “Scritti equestri” di Francesco Amalfi, curato da Mario Gennero.
Il panorama editoriale equestre si arricchisce di un’opera preziosa: Scritti equestri, un volume che raccoglie gli straordinari contributi di Francesco Amalfi, autore di rilievo nella letteratura storica dedicata al mondo del cavallo.LIVORNO. Giampiero Celati, che il galoppo toscano raccontò su Il Tirreno, la chiamava la stagione del tempo rigido. Sabato l'Ardenza riapre i battenti per la stagione autunno-inverno del galoppo labronico.
LIVORNO. Venerdì sera la Livorno che ama il galoppo vedrà accendersi le luci sulla pista del mare per la notte più bella. Al Federico Caprilli, nel quartiere di Ardenza, va in scena la serata della Coppa del Mare, il tradizionale handicap sui 2250 metri.