Scritti Equestri di Francesco Amalfi: un libro da leggere
Il mondo dell’equitazione incontra la storia con il libro “Scritti equestri” di Francesco Amalfi, curato da Mario Gennero.
Il panorama editoriale equestre si arricchisce di un’opera preziosa: Scritti equestri, un volume che raccoglie gli straordinari contributi di Francesco Amalfi, autore di rilievo nella letteratura storica dedicata al mondo del cavallo. Curato da Mario Gennero, rinomato esperto di equitazione a livello internazionale, il libro offre una testimonianza unica per esplorare la cultura, la tecnica e le tradizioni equestri italiane.
Francesco Amalfi si afferma come una figura emblematica nel panorama equestre italiano del Novecento, simbolo di coraggio, passione e dedizione verso il mondo del cavallo e dell’equitazione. Sebbene non abbia lasciato opere firmate, la sua eredità vive attraverso gli articoli pubblicati sulla prestigiosa rivista Il Cavallo Italiano e una ricca raccolta di manoscritti, lettere e dattiloscritti. Questi preziosi documenti sono custoditi dall'amazzone olimpionica Daria Camilla Fantoni, che li ha generosamente messi a disposizione affinché l'opera di Amalfi potesse proseguire nel tempo. Essi testimoniano una vita dedicata alla ricerca, all'innovazione e alla divulgazione di conoscenze che hanno esaltato il profondo legame tra uomo e cavallo, contribuendo in modo significativo all'evoluzione dello sport e della cultura equestre in Italia.
Mario Gennero ha saputo valorizzare il lavoro di Amalfi, curandone una versione arricchita di contenuti che rendono l’opera accessibile e coinvolgente per il pubblico contemporaneo. Con instancabile cura filologica, Gennero ha riportato alla luce testimonianze inedite, offrendo un viaggio affascinante nelle profondità della storia equestre italiana. Questi documenti rivelano uno sguardo intimo sulle innovazioni e sul profondo amore di Amalfi per l’equitazione, ispirato dall’insegnamento pionieristico di Federico Caprilli, che segnò una rivoluzione nell’arte equestre. A impreziosire il volume, una selezione di fotografie d’epoca che, oltre a catturare momenti personali, restituiscono il contesto storico, trasformando il libro in un prezioso documento visivo e in un vibrante omaggio a un maestro dell’equitazione.Perché leggere “Scritti equestri”?
• Un viaggio nella storia equestre: il libro permette di scoprire come l’equitazione si sia evoluta nel corso dei secoli, raccontando storie e tradizioni spesso dimenticate.
• Un tesoro per appassionati e professionisti: sia i neofiti sia gli esperti del settore troveranno in queste pagine un prezioso patrimonio di conoscenze e spunti di riflessione.
• Un tributo al cavallo: attraverso i testi di Amalfi e il lavoro di Gennero, il cavallo emerge come simbolo di cultura, forza e bellezza, al centro di una relazione speciale con l’uomo.
Scritti equestri è un’opera dedicata a chi ama il cavallo, la sua storia e il suo ruolo nella cultura umana. È un libro che parla al cuore di chi vive l’equitazione non solo come sport, ma come una filosofia di vita.
Mario Gennero è riconosciuto come una figura di spicco nel panorama dell’equitazione internazionale. La sua dedizione per questo sport è radicata in una profonda comprensione delle sue regole, tecniche e della sua filosofia, che considera un vero e proprio stile di vita, caratterizzato da educazione ed eleganza. La sua esperienza si estende oltre la pratica, essendo giudice in competizioni di salto ostacoli di rilevanza internazionale. La conoscenza di Gennero riguardo il mondo equestre è vasta e dettagliata; non c’è aspetto del cavallo che gli sia estraneo. Autore di opere seminali e collaboratore di prestigiose pubblicazioni, tra cui “Topolino”. La sua vita è un intreccio di amore per Torino, dedizione ai libri e affetto per i gatti, elementi che, insieme alla sua carriera equestre, tessono una trama di cultura, tradizione e passione.
Il volume è già disponibile nelle librerie e negli store online specializzati.
Dettagli libro:Editore: Zoraide editoreAnno edizione: 2024
Prezzo di copertina: 35,00 euro
Isbn: 9788894610291
In vendita su: https://www.imisteridelcavallo.it/Shop/