Ricerca: cura - 4 articoli
In un libro dedicato all’etica, il neurofisiologo Francisco Varela paragona la tradizione occidentale, dove l’etica è affare di regole e ragionamento teorici, alla tradizione orientale in cui la “vera virtù” si pratica ed è rivolta a sviluppare la compassione e il vissuto intelligente è condiviso, dunque nutrito dall’ affettività. Una virtù ben poco assimilabile al ragionamento distaccato e teorico, che prescrive azioni basate su regole e che è nutrito da una visione esclusivamente antropomorfa.
il Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio di Capua” dell’Ospedale di Niguarda ha festeggiato il 14 ottobre i 40 anni di storia, di assistenza e di cura attraverso la terapia assistita con il cavallo.
Aperto nel 1981, il Centro utilizza la terapia assistita con il cavallo che rappresenta un intervento finalizzato alla cura dei disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale; il Centro segue circa 100 pazienti ogni anno attraverso percorsi terapeutici personalizzati.
Ci sono troppe persone che prendono un animale senza rendersi conto di ciò che comporta.
Significa che qualcuno dipenderà da te, per i bisogni materiali e affettivi, per tutta la sua vita.
Vuol dire affrontare problemi, malattie, conciliare ferie, impegni, lavoro, famiglia e ogni esigenza personale con quelle di un altro essere vivente. Ma si tratta di qualcuno e non di qualcosa... non è un libro che può essere chiuso e infilato nello scaffale quando non si ha tempo per leggere.
E' una responsabilità da gestire al meglio ogni giorno. Senza eccezioni.NON IMPORTA se Cavallo o Pony trascorrono il loro tempo in scuderia oppure nel paddock: i piedi hanno comunque bisogno di cure e di controlli quotidiani, perchè mantenerli piliti significa conservarli sani. Prima di iniziare il controllo, l'animale deve essere assicurato a una campanella con un tratto di lunghina che non gli consenta molti movimenti...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
























.jpg)

