• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • Piede del cavallo, pulizia prima regola
  • Allevamento
  • Lucia Padellaro
  • 24/09/2009

Piede del cavallo, pulizia prima regola

NON IMPORTA se Cavallo o Pony trascorrono il loro tempo in scuderia oppure nel paddock: i piedi hanno comunque bisogno di cure e di controlli quotidiani, perchè mantenerli piliti significa conservarli sani. Prima di iniziare il controllo, l'animale deve essere assicurato a una campanella con un tratto di lunghina che non gli consenta molti movimenti; sempre avvicinandoci con calma, accertatevi che il peso del suo corpo sia distribuito sui 4 arti. Iniziate il controllo dei piedi dall'anteriore sinistro, con la schiena rivolta nella direzione della testa del cavallo, e fate scorrere la mano sinistra sulla gmba, dall'alto verso il basso: a questo punto la maggior parte dei cavalli solleva spontaneamente il piede presentando la superficie plantare bene in vista; se ciò non avvenisse, afferrate con decisione il Pastorale e sollevate il piede del cavallo.

La pulizia

I piedi del cavallo devono essere puliti giornalmente; se nell'arco della giornata l'operazione è ripetuta una seconda volta è meglio. Quando il piede sinistro è sollevato, afferratelo con la mano sinistra e con il Nettapiedi (o curasnette) nella mano destra pulite il piede, liberandolo dalla terra, dagli escrementi, dai sassolini e dagli steli di Paglia eventualmente presenti. Non effettuate mai tali operazioni in ginocchio: dovete chinarvi con il busto, o al massimo, abbassarvi in posizione accosciata. Ogni operazione di pulizia del piede comincia sempre dalla regione del tallone per terminare verso la punta del piede, in corrispoindenza della barbetta del ferro; la sequenza da seguire è: anteriore sinistro, posteriore sinistro, anteriore destro, posteriore destro. Sopo aver liberato i piedi da detriti e corpi estranei, si può procedere al loro lavaggio con un getto d'acqua a moderata pressione; anche la muraglia dello Zoccolo, fino alla Corona, può essere lavata.

La funzione di grasso e olio

Può capitare che assistendo all'operazione con la quale di passa olio e grasso sui piedi del cavallo qualcuno creda si tratti di un intervento di maquillage: non è così! Olio e grasso contribuiscono a mantenere in perfetto stato la salute del piede, in quanto le parti cornee hanno bisogno di conservare un certo tasso di umidità, e l'impiego di sostanze grasse impedisce un'eccessiva essicazione, determinata dal contatto con l'aria, soprattutto durante il moto del cavallo. Molti di questi prodotti oleosi e grassi contengono anche sostanze medicamentose, in particolare alcuni catrami vegetali, che svolgono benefiche azioni antisettiche e contrastano validamente l'insorgenza di eventuali infezioni del piede.

Regolarità dei controlli

Il controllo dei piedi del cavallo deve essere svolto con regolarità dal maniscalco: in relazione al lavoro che l'animale compie, la sostituzione dei ferri dovrebbe avvenire ogni quattro o cinque settimane; tra una ferratura e l'altra, il maniscalco può decidere piccoli interventi come quello della rimessa degli stessi ferri dopo aver pareggiato la puperficie del piede. Anche un cavallo che non viene montato ha bisogno di un controllo del maniscalco ogni cinque o sei settimane, in quanto l'unghia cresce costantemente e richiede pertanto la rimozione periodica della parte eccedente. Molte volte un sassolino che si insinua tra il ferro e il Fettone è la più semplice delle cause di zoppia: se si è in sella, si avverte subito una sorta di cedimento che compromette la "rotondità" dei movimenti armonici dell'animale. In questa evenienza occorre scendere subito da cavallo e con la curasnette o con uno stecco di legno eliminare la cusa dello spiacevole inconveniente. Se, invece, si tratta di un oggetto metallico conficcato della zona plantare, si deve avvertire subito il veterinario.

La pulizia del piede, in sei fasi!

1) Collocatevi a lato della coda del cavallo, avvertitelo che siete vicini toccando la gamba che intendete pulire.

2) Sollevate lo zoccolo con la mano sinistra e con la curasnette prima e con il bruschino poi eliminate ogni residuo di sporcizia. Inumidite una spazzola di saggina e completate l'operazione iniziata a secco; non usate molta acqua!

3)Lasciate che il piede torni a terra e piegati sul busto pulire la parete dello zoccolo con una spazzola asciutta.

4) All'interno dello zoccolo distribuire l'olio o il grasso.

5) Servendovi dell'apposito pennello fate passare il prodotto bene anche negli interstizi.

6)Distribuite un velo di prodotto anche sulla parte esterna dello zoccolo, partite dall'alto, evitando il pelo della corona.

Scarsa pulizia


Una scarsa pulizia quotidiana dei piedi del cavallo accentua l'attacco costante dei batteri che sono presenti negli escrementi sulla Forchetta, ammorbidita dall'umidità liberata dallo sterco, compresso dagli zoccoli. Quando i batteri penetrano nel tessuto e lo infiammano, la forchetta diventa molle ed emana un fetore caratteristico.

La laminite

La Laminite è un'altra malattia del piede del cavallo e le sue cause sono ben note; una di queste, è l'eccessiva ingestione di erba fresca; anche i sintomi che la caratterizzano sono tipici: dolori all'arto interessato, deambulazione anormale, piedi che scottano. La situazione è molto seria e richiede l'intervento immediato del veterinario.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • pony
  • piededelcavallo
  • pulizia
  • cura
  • controllo
  • maniscalco
  • ferratura
  • olio
  • grasso
Lucia Padellaro

Lucia Padellaro

  • Il barometro di un cavallo? Le orecchie
    • Lucia Padellaro
    • 11/12/2009

    Il barometro di un cavallo? Le orecchie

  • Tor di Quinto, l'equitazione in famiglia
    • Lucia Padellaro
    • 29/10/2009

    Tor di Quinto, l'equitazione in famiglia

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap