Ricerca: concorsi-ippici - 48 articoli
Entrambi producono orologi di classe, ma fin dalla nascita Longines (Svizzera 1867) e Rolex (inghilterra 1905) hanno percorso strade separate. Le stesse che ora seguono, da rivali, nel salto ostacoli.
Che il cavallo sia un atleta ormai lo dicono tutti. Però addirittura il protagonista, l’attore principale, allora per molti in Italia c’è ancora qualche dubbio. Anche in alto. Altrimenti invece di andare a caccia di numeri roboanti, premiazioni da palcoscenico e conferenze stampa autocelebrative, l’allevamento sarebbe da tempo diventato il Dipartimento più importante della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).
Venezia- Ai nastri di partenza l’evento itinerante “Cavalli in Villa” al suo debutto il week end dall’8 al 10 aprile prossimi, nella prima delle cinque dimore storiche del Veneto che ne ospiteranno il corso durante tutto il 2022: Villa Bassi, nel comune di Abano Terme (Padova), che vedrà il taglio del nastro, alla presenza della autorità, venerdì alle 15.45.
Novara – Dopo le prime attività post-lockdown ripartite in totale sicurezza nel più grande Centro Ippico del Piemonte, lo Sporting Club Monterosa Novara – precursore di tante iniziative volte ad avvicinare il grande pubblico al mondo equestre – rilancia le sue carte vincenti.
Presentata venerdì 7 giugno, a Palazzo delle Aquile sede di rappresentanza del Comune di Palermo, Favorita a Cavallo 2019. L’evento, organizzato dal Riders Club di Palermo e voluto per avvicinare nuovi appassionati al mondo dell’equitazione, si svilupperà su tre differenti concorsi ippici che si svolgeranno nel mese di giugno nella splendida struttura de La Favorita di Palermo, campo che per tradizione equestre è secondo in Italia solo a Villa Borghese e al concorso ippico internazionale di Piazza di Siena (Roma).
CERVIA. Dopo una lunga sospensione, lo storico circolo ippico Le Siepi di Cervia organizza nuovamente il circuito formato da due concorsi internazionali di altissimo livello. Mancava dal 2008, ma finalmente la prossima settimana l’Adriatic Tour riporterà la grande equitazione internazionale sulla Riviera romagnola e Cervese in particolare.
La manifestazione, che vede un montepremi complessivo di oltre 150mila euro, si articola in due appuntamenti in programma da mercoledì 14 a domenica 18 marzo, per quanto riguarda il primo concorso del circuito, e dal 21 al 25 marzo, per quanto riguarda la seconda tornata di competizioni. La gara clou come di consueto sarà il Gran Premio della domenica...Si è appena chiuso alla Fiera di Roma il grande evento annuale dedicato al mondo del cavallo, dopo tre giorni di gare, spettacoli, mostre, esibizioni e incontri a tema. Per Cavalli a Roma l’edizione 2018 ha segnato un nuovo inizio, con il pubblico pagante che ha toccato le 25mila presenze in soli tre giorni, nonostante che l’evento sia stato preparato in appena un mese.
Il 10 novembre ricorre l’anniversario della Scuderia Terra degli Ulivi (Ruvo di Puglia, Bari). Tre anni fa, infatti, il presidente Antonio Mastrorilli decise di destinare ai concorsi ippici 8 dei 15 ettari estesi nel Parco nazionale dell'Alta Murgia - già noti sul territorio per la produzione dell’olio extra-vergine di oliva e per la sua fattoria didattica- portando il circolo di Ruvo di Puglia (Bari) a crescere di livello fino ad ospitare, lo scorso luglio, i Campionati Centromeridionali di dressage.