• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Palermo, a La Favorita prende il via il mese del cavallo!
  • Equitazione
  • 08/06/2019

Palermo, a La Favorita prende il via il mese del cavallo!

Presentata  venerdì 7 giugno, a Palazzo delle Aquile sede di rappresentanza del Comune di Palermo, Favorita a Cavallo 2019. L’evento, organizzato dal Riders Club di Palermo e voluto per avvicinare nuovi appassionati al mondo dell’equitazione, si svilupperà su tre differenti concorsi ippici che si svolgeranno nel mese di giugno nella splendida struttura de La Favorita di Palermo, campo che per tradizione equestre è secondo in Italia solo a Villa Borghese e al concorso ippico internazionale di Piazza di Siena (Roma).

All’incontro di presentazione sono intervenuti il Sindaco della Città di Palermo, Leoluca Orlando; il Vicesindaco, Fabio Giambrone; il Consigliere della federale, Ettore Artioli; il Comitato organizzatore, rappresentato dallo Show director, Giuseppe Allò e il Commissario del Comitato FISE Sicilia, Domenico Landi.

Tre eventi per tre diversi appuntamenti di salto ostacoli di equitazione con un unico comun denominatore: il cavallo.

Nel mese di giugno la struttura equestre de La Favorita ospiterà, dunque, il Progetto Sport Col. Lodovico Nava, l’edizione 2019 dei Campionati regionali (13/16 giugno) con la Festa del Cavaliere (14 giugno) e, dopo un fine settimana di pausa, una tappa del Circuito MIPAAFT, riservato ai giovani cavalli (28/30 giugno).

 

GLI EVENTI ORGANIZZATI DURANTE FAVORITA A CAVALLO 2019

Progetto Sport Col. Lodovico Nava (8/9 giugno) – Il Progetto Sport, voluto dall’attuale dirigenza federale per incentivare la “buona equitazione”, è riservato ad atleti giovani e senior. La particolarità del Progetto Sport è l’attenzione alla crescita tecnica di cavalli e cavalieri, ponendo grande attenzione allo stile con cui gli stessi affrontano i percorsi proposti dai direttori di campo. I binomi saranno giudicati dai giudici di stile, che valuteranno, attraverso un punteggio, l’esecuzione dei tracciati di gara. Il circuito, che vede a Palermo una delle diverse tappe territoriali, prevede successivamente una semifinale e una finale nazionale, nelle quali si confronteranno i migliori binomi d’Italia.


Campionati Regionali 2019 (13/16 giugno) – Il clou del programma di Favorita a cavallo 2019 sarà nel fine settimana che dal 13 al 16 giugno, vedrà tornare proprio a Palermo sul verde campo di Viale Diana, i Campionati Regionali di salto ostacoli. Il mondo dell’equitazione siciliana si incontrerà per altre quattro giornate di grande sport, al termine delle quali sarà proprio il rettangolo di gara a decretare i Campioni regionali della disciplina. Diverse le categorie in programma, ma c’è grande attesa per conoscere il nome del vincitore del titolo assoluto per l’anno 2019.


Festa del Cavaliere (14 giugno – Orto Botanico) – Non solo sport praticato, ma anche momenti di grande aggregazione per premiare i successi degli atleti isolani. Il Comitato Regionale FISE Sicilia, con in testa il Commissario Domenico Landi, infatti, ha scelto Palermo e la splendida cornice dell’Orto Botanico, come sede della Festa del Cavaliere. Nella serata di venerdì 14 giugno, durante il tradizionale appuntamento annuale affiancato quest’anno alla massima competizione regionale: i Campionati Regionali, saranno conferiti i riconoscimenti ai cavalieri e alle amazzoni siciliane per gli splendidi risultati sportivi conseguiti nella stagione agonistica 2018. In una serata dal sapore glamour con la modalità del Gala Dinner, i protagonisti assoluti saranno gli atleti che hanno portato in alto i colori della Sicilia nelle competizioni regionali, nazionali e internazionali.


Tappa del Circuito MIPAAFT (28/30 giugno) – A chiudere Favorita a Cavallo 2019 sarà una tappa del Circuito classico che si svolge sotto l’egida del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e della Federazione Italiana Sport Equestri. A confrontarsi a La Favorita saranno, dunque, i migliori cavalli giovani italiani. Il circuito è volto in particolare alla valorizzazione e all’impiego dei cavalli nati e allevati in Italia.

 

LE DICHIARAZIONI – “Giugno – ha detto il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando – sarà il mese del cavallo a Palermo. “Favorita a cavallo” sarà una straordinaria occasione, non solo per far conoscere il cavallo, ma anche per aprire ancora una volta alla città una delle strutture più belle del panorama equestre: la Favorita, impianto su cui il Comune, attraverso i suoi servizi e con il reinserimento di alcuni detenuti, grazie a un progetto condiviso con il Ministero della Giustizia, è intervenuto con una grande opera di ristrutturazione e riqualificazione. L’obiettivo – ha aggiunto Orlando – è quello di poter garantire una continuità nell’utilizzo di un impianto che presenta tutte le carte in regola per l’organizzazione di grandi eventi. La presenza della FISE Sicilia e del suo Commissario Domenico Landi, sarà un’occasione per lavorare concretamente a questo progetto”.

“Un ringraziamento è arrivato anche dal Vicesindaco di Palermo, Fabio Giambrone. “Si tratta di un’iniziativa perfettamente in linea con quanto realizzato in questi anni per far rivivere la Favorita. Sono iniziati una serie di lavori per la manutenzione del Parco e stiamo lavorando in questa direzione per la continua valorizzazione dell’area. Anche l’evento che si svolgerà nel mese di giugno si inquadra perfettamente in questo percorso. Abbiamo fatto rivivere il Parco, tante sono le iniziative in cantiere. Favorita a cavallo è un progetto importante per la città di Palermo e non faremo mancare la nostra presenza”.

“La FISE – ha aggiunto il Consigliere federale Ettore Artioli – non può che guardare con favore e ringraziare il Comune di Palermo per la disponibilità manifestata nel restituire agli sport equestri un impianto storico per l’equitazione italiana. La dedizione con cui le diverse persone coinvolte negli eventi di questi giorni hanno lavorato nelle ultime settimane è la dimostrazione di quanto importante per la FISE sia la struttura equestre. Sono certo che la Federazione darà un segnale concreto al Comune. La Favorita – ha commentato Artioli – è un Parco urbano dalle grandi potenzialità. Grazie alle grandi peculiarità, anche non prettamente sportive, ma per esempio terapeutiche (vedi ippoterapia ndr) o delle diverse discipline degli sport equestri, il cavallo potrà essere protagonista nel progetto di riqualificazione del Parco cittadino. Spero che la Federazione Italiana Sport Equestri – ha concluso Artioli, riferendosi anche alla riqualificazione del campo nomadi – possa essere coinvolta per uno sviluppo positivo di queste aree”.

“Voglio rivolgere un ringraziamento all’amministrazione del Comune di Palermo – ha detto il Commissario del Comitato FISE Sicilia, Domenico Landi – per la sensibilità e il sostegno dimostrati. E’ certamente da lodare l’iniziativa che – come avvenuto anche in occasione di Piazza di Siena – ha visto l’inserimento dei detenuti per la valorizzazione delle aree della struttura. Palermo – ha aggiunto Landi – sarà sede di una vera e propria festa degli sport equestri, che durerà tutto il mese di giugno. È con questo obiettivo che abbiamo voluto organizzare proprio in città la Festa del Cavaliere e affiancarla all’evento di interesse regionale più importante per la Sicilia: i Campionati Regionali. L’auspicio è che dopo il 30 giugno i cavalli possano continuare “a saltare” in questo splendido impianto.

Giuseppe Allò, rappresentante del Comitato Organizzatore si è soffermato sugli aspetti tecnici dell’evento. “Sarà un mese davvero bellissimo – ha detto – e attendiamo quasi 700 cavalli per i tre concorsi. Abbiamo lavorato con grande impegno e il dato di fatto che abbiamo potuto registrare è che quando si aprono i cancelli de La Favorita gli sportivi siciliani rispondono sempre positivamente e con passione. Stiamo lavorando – ha concluso Allò – per riportare i grandi eventi internazionali a Palermo, probabilmente già dal 2020”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • cavaliere
  • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
    • 08/02/2023

    Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.

  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap