Ricerca: comunicazione-non-verbale - 6 articoli
Il cavallo che mi ha cambiato la vita si chiamava Sparky, anzi, io la chiamavo così, come era scritto nel suo passaporto anche se in realtà il suo nome indicava la sua genealogia. SPARKY ANTO LAD, ha avuto una vita intensa, non felicissima… così come capita spesso a questi quadrupedi di grande empatia.
Il cavallo era un animale sconosciuto nella mia famiglia.Nessuno me lo aveva fatto incontrare eppure, fin da piccola, ne ero sempre stata inspiegabilmente attratta.
Dal 7 al 10 novembre 2024 ASI SPORT EQUESTRI è stata protagonista di Fieracavalli presso Veronafiere con molteplici attività.Il pubblico ha potuto assistere all'unico Circuito in Italia a essere completamente inclusivo il TROFEO ASI DISCIPLINE INTEGRATE IN BITLESS PRESSO FIERACAVALLI nel Padiglione 11, quello dedicato all'amicizia tra uomo e cavallo, dove si continua ad esplorare questo rapporto speciale, fatto di comprensione, fiducia e collaborazione.
Date le premesse delineate seppur succintamente nelle due parti precedenti, è lecito chiedersi se e come è possibile instaurare un rapporto di amicizia e comprensione reciproche tra umano e cavallo. Scopo di questo lavoro non è quello di dare risposte definitive, semmai di far sorgere altre domande su cui ragionare, sempre nell’ottica di un miglioramento del benessere equino a 360° e, quindi, anche della nostra relazione con loro...
L’arte è sempre stata una forma efficace di auto-espressione, sia che sia in forma visuale, teatrale, o interattiva. Ci dà l’opportunità di creare qualcosa nel mondo che è una vera rappresentazione di noi stessi. Ma per dei bambini non verbali o con problematiche cognitivo-comportamentali, l’arte può essere usata come una forma di comunicazione. I bambini sono in grado allora di creare e di fare riferimento a queste opere visive, e spesso le usano per comunicare, agli altri, desideri ed emozioni.
I CONFINI del lavoro di Asom e della Scuderia Bollate si allargano. L'associazione francese APM - Progrès du Management ha chiesto di fare uno stage formativo presso questa scuderia. L'APM, fondata nel 1987, è un'associazione di 6.000 soci, tutti imprenditori. Il loro punto in comune è quello di aver capito che un imprenditore deve adattarsi continuamente ai cambiamenti della società e che il lavoro di un leader richiede abilità basate sulla riflessione e sulla condivisione di esperienze...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1