Ricerca: comuni - 12 articoli
Una giornata carica di emozioni e suggestioni che ha visto partecipare 24 comuni, 21 dei quali marchigiani, insieme a rappresentanze di Lazio, Umbria e Abruzzo. Tra le partecipazioni più toccanti, quella di Amatrice insieme a Arquata del Tronto e Camerino, in rappresentanza dei comuni maggiormente segnati dal sisma del 2016.
L'ippica ha bisogno più che mai di iniziative come quella di domenica all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, capaci di uscire dalla routine e dall'autoreferenzialità, di coinvolgere Regioni, Province, Comuni, aziende, associazioni, onlus, progetti, media e soprattutto di rivolgersi a quel target di pubblico troppo spesso ignorato, fatto anche di famiglie, giovani e semplici curiosi. Di comunicare con loro attraverso il rispetto per i cavalli ed il loro benessere.
MONTEGIORGIO – L’ippodromo San Paolo svela i 27 comuni che, domenica 22 novembre, parteciperanno alla 32 edizione del Palio dei Comuni premio Lanfranco Mattii. Ieri (mercoledì 18 novembre) in diretta Tv nazionale è stata è completata la griglia dei 27 cavalli ed effettuato l’abbinamento con i comuni che parteciperanno al Palio dei Comuni edizione 2020. Pur essendo in tempo di Covid 19 ci sono i migliori cavalli italiani, fra cui alcuni cavalli considerati straordinari. Sarà un Palio veramente bello e anche quest’anno, nonostante la pandemia con tutti i problemi che ne conseguono e l’ippodromo San Paolo a porte chiuse, si manterrà vivo lo spirito campanilistico e un momento sportivo di grandissimo livello...
MONTEGIORGIO – Nella finale del Palio dei Comuni, con dodici cavalli in lizza la spunta Antonio di Nardo in sulky a Cokstile e vince il Palio per il comune di Montegiorgio,secondo Arazi Boko e terzo Billie de Montfort. I 27 comuni partecipanti (Amandola, Ascoli Piceno, Assisi, Campofilone, Castelfrentano, Civitanova Marche, Falerone, Fermo, Grottazzolina, Gualdo Tadino, Loreto, Magliano, Massa Fermana, Mogliano, Montappone, Monte Urano, Montecatini, Montechiarugolo, Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a mare, Santa Vittoria in Matenano, San Benedetto, Servigliano) avevano una cosa in comune: tanta voglia di vincere...
Mercoledì 15 novembre verrà trasmessa in diretta sul canale Unire Tv a partire dalle 20, la cerimonia degli abbinamenti tra i 24 comuni partecipanti al Palio ed i relativi cavalli. E’ con questo evento che si apre ufficialmente quello che a giusto titolo può essere considerato l’appuntamento clou della stagione ippica dell’ippodromo San Paolo di Montegiorgio.
MONTEGIORGIO (FERMO) - Sulle orme dei tornei cavallereschi che in altri tempi hanno appassionato le genti delle Marche e delle regioni vicine, il Palio dei Comuni Lanfranco Mattii ripropone, in una sfida tra Comuni, nell’ambito ufficiale delle corse al trotto (è una corsa Gruppo 1, un evento sportivo di altissimo livello), lo spirito e i valori più nobili della competizione ippica. Un evento unico nel suo genere soprattutto per la ufficialità della partecipazione dei Comuni e per l’autenticità della passione che anima tanta gente a impegnarsi nella manifestazione...
Comunicato- Si è svolto il previsto incontro tra il Sottogretario Castiglione, le associazioni nazionali degli ippodromi ed il rappresentante dell'ANCI ( associazione nazionale dei comuni).
E' stato un incontro molto positivo, al termine del quale tutti i presenti hanno concordato sulla opportunità di avviare un percorso di confronto in sede Anci, con tutti i Comuni dove sono presenti ippodromi di proprietà pubblica e privata, al fine di impostare nuovi progetti di valorizzazione e sviluppo degli impianti, per contribuire...Merano. Una sfida fra Comuni, abbinati alle corse dei purosangue e a quelle degli avelignesi, in una cornice di festa e di sana e divertente rivalità fra Municipalità: la seconda edizione del Palio del Burgraviato va in scena domenica 21 settembre all’ippodromo nell’ambito della decima giornata di corse della stagione estivo-autunnale di Maia, a una settimana dal weekend del 75° Gran Premio Merano Forst.
Con questa manifestazione si intende valorizzare l’accostamento fra due tradizioni del territorio, che in maniera differente ma analogamente importante hanno caratterizzato le vicende del territorio: le corse dei cavalli Haflinger e quelle dei purosangue...




























.jpg)

