• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Mntegiorgio, domenica Palio con 27 Comuni di 5 Regioni
  • Ippica
  • Giuliano Rossetti
  • 19/11/2020

Mntegiorgio, domenica Palio con 27 Comuni di 5 Regioni

MONTEGIORGIO – L’ippodromo San Paolo svela i 27 comuni che, domenica 22 novembre, parteciperanno alla 32 edizione del Palio dei Comuni premio Lanfranco Mattii.

Ieri (mercoledì 18 novembre) in diretta Tv nazionale è stata è completata la griglia dei 27 cavalli ed effettuato l’abbinamento con i comuni che parteciperanno al Palio dei Comuni edizione 2020. Pur essendo in tempo di Covid 19 ci sono i migliori cavalli italiani, fra cui alcuni cavalli considerati straordinari. Sarà un Palio veramente bello e anche quest’anno, nonostante la pandemia con tutti i problemi che ne conseguono e l’ippodromo San Paolo a porte chiuse, si manterrà vivo lo spirito campanilistico e un momento sportivo di grandissimo livello.

22 comuni delle Marche (17 comuni  del fermano, 3 del maceratese, 1 dell’ascolano, 1 dell’anconetano), 2 comuni dall’Umbria (della provincia di Perugia), 1 comune dall’Emilia Romagna (della provincia di Parma), 1 dalla Toscana (della provincia di Pistoia) e 1 comune dall’Abruzzo (della provincia di Chieti).

 

 

1ª batteria - 1 Virginia Grif (Belmonte Piceno), 2 Visa As (Comunanza), 3 Zefiro Gual (Francavilla d'Ete), 4 Zuelgal (Sant'Elpidio a Mare), 5 Zoee Star (Montegranaro), 6 Deimos Racing (Fermo), 7 Zola Francis (Falerone), 8 Tea for Two Font (Civitanova Marche), 9 Ancora Bella (Amandola)

2ª batteria - 1 Abba Gual (Mogliano), 2 Vento Spritz (Montecatini), 3 Vanesia Ek (Gualdo Tadino), 4 Chief Orlando (Montegiorgio), 5 Aleandro Lor (Servigliano), 6 Verdon Wf (Rapagnano), 7 Gianluca Boko (Assisi), 8 Urali Sm (Montechiarugolo), 9 Zachar Bay (Campofilone)

3ª batteria - 1 Stepping Spaceboy (Porto Sant'Elpidio), 2 Arazi Boko (Monte Urano), 3 Raissa Sere (Loreto), 4 Zlatan (Petritoli), 5 Zante Breed (Corridonia), 6 Vesna (Montappone), 7 Ula Risaia Tgrf (Massa Fermana), 8 Tanto Bella (Castel Frentano), 9 Viller (Montefalcone).

 

Si terrà il 22 novembre all’ippodromo di Montegiorgio l'edizione 2020 del Gran Premio Palio dei Comuni. Il Gran Premio si volgerà mediante la formula di 3 batterie di qualificazione a invito  con 9 concorrenti ciascuna, finale di 12 partecipanti. La corsa è un Gran Premio di Gruppo 1 riservato a cavalli di ogni paese di 4 anni e oltre. Il montepremi sarà di 154mila euro per la finale, di 10mila per ciascuna batteria, e di 14.300 euro per la consolazione. 

 

Sulle orme dei tornei cavallereschi che in altri tempi hanno appassionato le genti delle Marche e delle regioni vicine, il Palio dei Comuni Lanfranco Mattii ripropone, in una sfida tra Comuni, nell’ambito ufficiale delle corse al trotto, lo spirito e i valori più nobili della competizione ippica. Un evento unico nel suo genere soprattutto per la ufficialità della partecipazione dei Comuni e per l’autenticità della passione che anima tanta gente a impegnarsi nella manifestazione. Dalla prima edizione, tutta fatta in casa ad oggi, è stata una crescita continua sia sul piano strettamente tecnico-sportivo sia su quello della partecipazione popolare. La svolta sul piano tecnico avvenne nel ’93, quando, con la partecipazione dei campioni svedesi del momento, quali Park Avenue Katy, vincitrice di quella edizione, Meadow Prophet e First Sid, la corsa acquistò una valenza internazionale che si è consolidata nel tempo. Oggi il Palio è uno degli appuntamenti più importanti del calendario ippico nazionale e internazionale e un grande evento culturale. Alla corsa, un Gruppo 1, partecipano 27 cavalli in rappresentanza di altrettanti Comuni di Marche, Umbria, Abruzzo, Emilia Romagna e Toscana. Il regolamento prevede quattro prove: tre batterie da 9 e una finale alla quale accedono i primi quattro classificati di ogni batteria. La sfida si  disputerà il prossimo 22 novembre, ma l’aria della contesa e della festa si respira già da qualche mese. I Comitati dei Comuni si riuniscono per discutere sul cavallo che deve rappresentarli e sulle modalità della partecipazione alla gran kermesse e l’ippodromo organizza spettacoli gratuiti e visite guidate delle scolaresche all’impianto.

 

CALENDARIO NOVEMBRE 2020:  21 - 22 - 28 – 29 

corse pomeridiane a porte chiuse

22 NOVEMBRE PALIO DEI COMUNI             29 NOVEMBRE CAMPIONATO ITALIANO GUIDATORI TROTTO 

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

    Giuliano Rossetti

    Giuliano Rossetti

    • Montegiorgio, Giuseppe Porzio Jr vince campionato guidatori
      • Giuliano Rossetti
      • 22/08/2022

      Montegiorgio, Giuseppe Porzio Jr vince campionato guidatori

    • Montegiorgio,  domenica finale  Campionato Italiano Guidatori Trotto
      • Giuliano Rossetti
      • 19/08/2022

      Montegiorgio, domenica finale Campionato Italiano Guidatori Trotto

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap