Ricerca: carrozza - 15 articoli
In costanza di Anno Santo e di fronte ai numerosi cammini religiosi che molti “viandanti spirituali” percorrono lungo la via Francigena o lungo sentieri locali, c’è chi sta progettando di arrivare al Cammino di Santiago in modo inusuale.
Condividere una passione. Tradurla in un’esperienza sensoriale. Attivare il moltiplicatore culturale, sia esso letterario, culinario, artistico, ambientale. Risultato: cavalli e carrozze, driver e groom, passeggeri incantati dalla lentezza, in silenzio, ascoltando la sinfonia di zoccoli e nitriti, lungo percorsi bianchi, aria pulita, tra letteratura, cibo e vino di qualità, arte, storia, spiritualità.
Ottobre è il mese per eccellenza per viaggi in campagna: travolti dal colore del foliage, ebbri non solo di odori e vedute ma anche di vino e specialità della cucina del luogo.
Tempo di turismo “verde”, di camminate e di percorsi a cavallo.L’Italia ha partecipato al Campionato mondiale di tiro a quattro 2024 con un equipaggio che fu degno di nota già nell’ultimo Campionato del mondo ai Pratoni del Vivaro di Roma: Luca Cassottana, driver e Adamo Martin, groom, alla guida di una splendida formazione di quattro cavalli di razza .
Cosa spinge un esercito di volontari, amanti del cavallo attaccato ad una carrozza, a sfidare intemperie, scomodità, pasti e letti da campo per partecipare al 5° viaggio da Modena a Verona Fieracavalli accogliendo nel proprio equipaggio ragazzi con diversa abilità o persone over 65?
“In carrozza! Si parte, unico bagaglio il cuore”, ultima iniziativa “green” del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI, è nel pieno svolgimento del programma presentato a Fieracavalli 2021.
La seconda iniziativa dell’anno prevede un percorso in una delle terre piu’ belle ed eleganti d’Italia, fra colori che si accendono al tramonto, antiche magioni e castelli, delizie enogastronomiche speciali, momenti culturali e relax termali.
In carrozza! Si parte, iniziativa GRUPPO ITALIANO ATTACCHI, , si presenta oggi in una versione turistico culturale tesa a diffondere la conoscenza del cavallo e della carrozza anche attraverso un nuovo- seppur “vecchio”- modo di viaggiare.
Nuova iniziativa del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI,che si inserisce negli eventi di EquiTurismo per amanti del Verde, mirata al recupero e valorizzazione del turismo in carrozza, per tutti e non solo per gli amanti della sella.
L’iniziativa ben si sposa con le finalità del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI che favorisce la diffusione della cultura del cavallo attaccato non solo per rivivere la tradizione di un tempo o per diffondere lo sport delle Redini Lunghe ma anche per riscoprire e valorizzare un nuovo- seppur “vecchio”- modo di viaggiare.