Ricerca: burocrazia - 8 articoli
AnimaEquina onlus.comunica “Siamo arrivati a un punto in cui possedere o detenere un cavallo è diventata un’impresa difficile e quasi sempre negativa. Le numerose anagrafi equine oggi presenti, viaggiano in parallelo e gli uffici preposti alla gestione delle suddette, spesso “brancolano nel buio”, improvvisando regolamentazioni regionali o provinciali tutti particolari.....
Lettera aperta all'Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Trottatore: "Spett. ANACT
Come intende comportarsi l’ANACT rispetto al contenuto dell’ultimo comunicato di Imprenditori Ippici, dal titolo “Registrazione puledri: un gran caos” pubblicato dal sito gaet.it?
Da socio ANACT ritengo inaccettabile che una compagine di operatori che ambisce a governare l’ippica italiana insulti gratuitamente persone perbene apostrofandole con i termini “pirla” e “amici degli amici”.
Sarò stato distratto, evidentemente mi è sfuggito questo aspetto dei decreti attuativi che si propongono...La Lega Ippica Italiana comunica: "Finalmente stiamo giungendo ad un traguardo storico e, con l'approvazione dell'art. 14 della Delega Fiscale al Senato, si è compiuta una scelta che, in pratica, ci porterà alla nascita di un nuovo organismo che gestirà il settore ippico. Il fermento di questi giorni, in cui tutti si affrettano a sparare le proprie cartucce, dimostra ancora una volta che a molti la scelta di abbandonare la presunta protezione di “mamma Stato” è una strada vista come pericolosa. Tra questi, abbiamo scoperto esserci anche l'onorevole Giuseppe Marinello, che ha fatto una serie di affermazioni superficiali sulle quali vale la pena soffermarsi...
Da Sergio Nunziata, stimatissimo decano dei giornalisti ippici: "Caro Rudy, ho letto il tuo commento al "modaccio" di Striscia nel rappresentare l'ippica sabato sera. Lo condivido in gran parte, ma mi restano due interrogativi: 1) Siamo proprio certi che i nostri facciano tutto il possibile per rappresentarsi alla maniera più credibile? 2) Siamo sicuri che via XX Settembre "ci governa" o (da anni ormai) faccia di tutto per "sgovernarci"? Se mi replicherai farai piacere non solo a me, ma a molti...
Il Comitato Lega Ippica Italiana comunica: "Presto il Governo licenzierà la Delega Fiscale anche al Senato (la discussione a Palazzo Madama è prevista per la prossima settimana) e, forse, l'ippica potrà finalmente svincolarsi dalle pastoie di una burocrazia che la sta uccidendo. Ma la stessa burocrazia, insensibile alle difficoltà del mondo reale e prigioniera della sua stessa disorganizzazione, è in procinto di dare un'altra mazzata, forse quella fatale, ad un settore che, ogni giorno, dimostra la sua vitalità...
INTERVENTO DI Enrico Tuci alla Commissione Agricoltura del Senato "il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in maniera minimamente efficiente il proprio lavoro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, derubati e umiliati dalla burocrazia che, come è noto, e verificato sulla nostra pelle, non funziona...
LETTERA APERTA del Comitato Ippico Emilia Romagna al ministro Nunzia De Girolamo, ai sottosegretari, al dr. Vaccari: "Richiamiamo la Vs. autorevole attenzione sull'estrema urgenza riguardo i mancati pagamenti, a tutti gli operatori, dei Premi del mese di gennaio 2013 che ancora non arrivano alle scuderie, e pensare che avremmo già dovuto ricevere il mese di marzo 2013...
Inoltre, Ve lo ricordiamo, sono ancora in sospeso i pagamenti di 4 mesi del 2012 , ancora arenati e in attesa di chissà quale decreto che possa sbloccare fondi per l'ippica (per ora solo a parole)...IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "“Parliamo pure di forfait list, che è un’istituzione sacrosanta per far sì che tutti rispettino le regole, ma facciamolo quando saremo degni di farlo. Ora non è il momento, a meno che non si decida di mettere in testa alla lista dei pagamenti insoddisfatti proprio l’Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico”. Non è elegante, lo sappiamo, auto citarsi, ma queste tre righe che vi abbiamo riportato sono quelle che avevamo scritto lo scorso 23 novembre, nel comunicato in cui condannavamo la richiesta giunta da Assi dei pagamenti delle multe...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

