• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La Lega Ippica contesta il Sen. Marinello
  • Ippica
  • 09/02/2014

La Lega Ippica contesta il Sen. Marinello

La Lega Ippica Italiana comunica: "Finalmente stiamo giungendo ad un traguardo storico e, con l'approvazione dell'art. 14 della Delega Fiscale al Senato, si è compiuta una scelta che, in pratica, ci porterà alla nascita di un nuovo organismo che gestirà il settore ippico. Il fermento di questi giorni, in cui tutti si affrettano a sparare le proprie cartucce, dimostra ancora una volta che a molti la scelta di abbandonare la presunta protezione di “mamma Stato” è una strada vista come pericolosa. Tra questi, abbiamo scoperto esserci anche l'onorevole Giuseppe Marinello, che ha fatto una serie di affermazioni superficiali sulle quali vale la pena soffermarsi.
"L'errore principale - ha detto il senatore - è che un comparto importantissimo, che dà da vivere a 100 mila lavoratori, viene destrutturato e sottratto alla sorveglianza pubblica””. Forse il senatore non sa che quel comparto aveva una struttura che funzionava benissimo prima che ci mettessero le mani la Politica, la Burocrazia ed il Ministero, che hanno derubato e ridotto alla fame il settore. Altro che dargli da vivere!
Inoltre, dice Marinello: “con Lega Ippica Italiana “viene creata una struttura dalla incerta rappresentatività: non si fa infatti riferimento alle associazioni””. Ebbene, ma lo sa, senatore, che Lega Ippica Italiana è sostenuta da tutte le Aziende del settore oltre che da Confagricoltura e da Confindustria? E poi: sull'incerta rappresentatività di chi gestirà l'ippica, sappia il senatore che ci saranno libere e democratiche elezioni tra tutti coloro che vorranno candidarsi e ne avranno i requisiti ma, detto questo, sorge spontanea una domanda: cosa hanno fatto le associazioni, in questi ultimi 15 anni, tranne che assistere passivamente e contribuire al declino del settore?
Quanto al fatto di essere sottoposti al controllo ed alla vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole, lo sappiamo tutti che così dovrà essere e così sarà. Ma, lo ribadiamo con forza, SOLO controllo e vigilanza, per cui va da sé che dissentiamo dalla sua tesi per cui i due gradi di giudizio sulla regolarità delle corse e l'antidoping siano in mano al Ministero che, ad oggi, ha dimostrato chiaramente una totale inefficienza. Ma evidentemente qualcuno ha ancora piacere a restare sotto il dominio demenziale del Ministero.
Colpisce, poi, questa affermazione del senatore: ““È pura follia che la Lega si alimenti solo con la categoria””. Ebbene, senatore, noi accettiamo la sfida: noi crediamo nelle grandi potenzialità che ha il nostro settore, ma solo un atteggiamento dinamico, imprenditoriale e moderno, che punti sulla qualità e sulla serietà, potrà far sì che possa ripartire. Lega Ippica Italiana non starà a guardare mentre Aams distrugge le nostre scommesse, o mentre il Mipaaf paga i premi con anni di ritardo mettendo in crisi la gente che lavora e facendoci denigrare dagli esteri che vengono a correre in Italia. L'elenco potrebbe continuare all'infinito, ma concludiamo con una vicenda degli ultimi giorni: Lega Ippica Italiana non partorirà mai un penoso regolamento Tris come quello appena redatto, rifiutato da tutto il settore. Questo, invece, è il modo nel quale la politica ha esercitato la sua sorveglianza su un comparto, come lei dice, che dà da vivere a 100 mila persone...
Ha fatto bene la Commissione a non accettare l'emendamento del senatore Marinello, gli ippici vogliono una riforma vera e non una minestrina riscaldata riproposta dalle solite facce.
E, per essere precisi, ricordiamo che il contenuto dell'emendamento del senatore è stato inserito in un ordine del giorno che per il momento non incide minimamente sul percorso della riforma".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lega ippica
  • sen marinello
  • settore ippico
  • mamma stato
  • politica
  • burocrazia
  • ministero
  • lega ippica italiana
  • associazioni
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap