Ricerca: associazioni-nazionali - 11 articoli
Qual è il destino dei cavalli da corsa, una volta conclusa l’attività agonistica? Quali prospettive si offrono a quelli che non vanno in razza? Prendendo spunto dal caso Italiano, l’ex campione venduto e recentemente riacquistato dal vecchio proprietario mentre era in corso una intensa mobilitazione sui social....
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Venerdì 7 Aprile si è svolta una riunione tra il Direttore del Ministero dr. Abate e le Associazioni nazionali delle società con all'ordine del giorno la Sovvenzione 2017. È stata una riunione molto impegnativa ed alla fine, dopo una lunga discussione, il Ministero ha assicurato che in tempi brevi definirà il relativo atto in linea con il modello Deloitte applicato nel 2016...
Comunicato. "A seguito dell'incontro del 13 marzo con il,Dipartimento delle Politiche Ippiche , il Coordinamento Ippodromi ha convocato la Assemblea dei propri Associati, per il giorno mercoledì 19 alle ore 16 presso l'hotel Mantegna di Roma con il seguente ordine del giorno:
1 - esame della proposta del Ministero per la convenzione 2014 e conguagli 2012 e 2013.
L'Assemblea e' aperta a tutti gli ippodromi non associati ed alle altre Associazioni nazionali...Editoriale di Fabio Carnevali, presidente di Assogaloppo: "Diceva Giorgio Gaber: “Libertà è partecipazione”, e gli allenatori italiani hanno bisogno, in questo momento di tragica, epocale e quasi irreversibile crisi ippica, di appropriarsi di questo concetto. Come fare? Riprendendo il percorso troppe volte abbandonato negli anni, che porti allo scioglimento delle attuali due realtà associative nazionali: ASSOGALOPPO e U.N.A.G., alle dimissioni contestuali e concordate...
Lettera aperta: "Cari amici, la nostra Rappresentanza Unitaria e' nata il 24 gennaio scorso e per la prima volta nella nostra storia si sono messi a lavorare insieme i rappresentanti delle associazioni nazionali di allevatori, proprietari, professionisti ed ippodromi.
Certo non è' stato facile ed infatti vi sono state incomprensioni, difficoltà, ritiri ed anche liti e grida, ma alla fine siamo sempre arrivati ad una sintesi ed alcuni risultati li abbiamo ottenuti..."Dopo l'incontro del 4 dicembre - è detto in un comunicato - la Rappresentanza Unitaria dell'Ippica ed il 90% delle Associazioni Nazionali rappresentative dell'intera Filiera sollecitano la urgente formalizzazione della:
1. Istituzione della Consulta Ippica, espressione delle Associazioni rappresentative del Comparto.
2. Costituzione di un tavolo di lavoro permanente tra il competente Dipartimento...La Rappresentanza Unitaria dell'Ippica comunica: "Leggiamo con sorpresa e dispiacere un comunicato a firma di Fabio Carnevali che, sorprendentemente, cerca di delegittimare il lavoro portato avanti da questa Rappresentanza unitaria, della quale peraltro e' stato fondatore e ne ha fatto parte fino a qualche mese fa...
La Rappresentanza Unitaria dell'ippica comunica: "A seguito della convocazione del Sottosegretario On. Castiglione per il giorno 4 Dicembre si è svolta, a Roma, una riunione aperta promossa dalla Rappresentanza Unitaria alla quale hanno partecipato ben tredici associazioni nazionali della Filiera Ippica ed al termine si è deciso, all'unanimita, di inviare al Sottosegretario un documento contenente considerazioni e proposte per il rilancio del settore".
Assogaloppo comunica: "L'assenza di Assogaloppo all'incontro del 20 novembre è dovuta ad una scelta ponderata fatta alla luce di evidenti indicazioni...






























.jpg)

