Ricerca: associazioni-di-categoria - 12 articoli
C'è un detto non propriamente elegante (“per fare dispetto alla moglie si tagliò i c…”) che Comune di Roma e Ministero dell’Agricoltura (MASAF) dovrebbero spesso meditare in merito all’attuale situazione del più importante ippodromo italiano, Capannelle.
Comunicato. "IHRA (Italian Horse Racing Association) è costretta a rimarcare che, a seguito delle decisioni prese dal Comitato Pattern, per l’ennesima volta l’ippica italiana, in questo occasione il galoppo, ha subito un grave danno a causa e conseguenza della negligenza della Politica italiana.
La mancanza del confronto internazionale sulle nostre piste, dovuta al boicottaggio da parte delle scuderie estere delle nostre corse – diretta conseguenza del mancato pagamento dei premi 2012 – ha svalutato la qualità di alcune delle nostre corse principali, fino a farle perdere lo status...Comunicato. "Il nuovo assetto associativo del gruppo Facebook Stufi della FISE 2013, fondato da Mino Palma, Mario Giunti e Marco Tassoni, con la denominazione di FIASE (Filiera Italiana Appassionati Sport Equestri), sarà da questi ultimi presentato sabato 15 febbraio, alle ore 16.00, presso le strutture dell’Al.Cle. di Manerbio, in concomitanza del CSIJ/YR/Ch/P, concorso ippico internazionale giovanile di salto ostacoli...
"Le Associazioni di categoria nazionali rappresentative del trotto e del galoppo, riunitesi in data odierna presso la sede dell’Anact, hanno concordato di proporre quanto segue:
- la realizzazione della pista del trotto all’interno del comprensorio delle Capannelle già avviata e i relativi interventi non potranno, ne’dovranno interferire in alcun modo con l’attività del galoppo preesistente...
"IN QUESTI MESI abbiamo sempre lavorato con continuità, senza mai perdere di vista le criticità del settore ippico e le questioni che hanno interessato da vicino anche l’Ippodromo di Tor di Valle, una struttura privata, confrontandoci più volte con sindacati e associazioni di categoria. Roma Capitale, la sua Giunta e il Dipartimento Sport hanno mostrato capacità e concretezza, come testimoniano le azioni messe in campo per cercare di salvare uno degli sport più importanti in Italia, nonostante le difficoltà del momento...
COMUNICATO delle Categorie del Galoppo: "I rappresentanti delle sottoscritte associazioni:
- auspicano che il nuovo Governo ed il nuovo Parlamento procedano in tempi brevi a varare uno strumento legislativo di riordino del settore ippico;
- intendono ancora una volta sottolineare la loro contrarietà a progetti che siano disgregativi delle categorie e delle rappresentanze ippiche...DA FABIO CARNEVALI, presidente di Assogaloppo, riceviamo e pubblichiamo: Presto, in un modo o nell'altro, l'Italia avrà un nuovo Governo. Altrettanto presto, se dovesse avere piena e stabile applicazione il famoso “Decreto zozzeria” attuativo della Legge 135, l'Ippica Italiana chiuderà i battenti. Tutti stiamo già vivendo questo incubo, e intanto, nonostante tutto, continua la “pseudo-normalità”. Questa situazione non è più sostenibile...
ASSOGALOPPO, associazione presieduta da Fabio Carnevali, comunica: "..E come alla fine di uno spettacolo: I RINGRAZIAMENTI.
Al Ministro Catania che, dando per acquisito il suo Decreto, nato già insufficiente ed ormai definitivamente svuotato di contenuti, ha convinto “gli scellerati dell’ippica” a riprendere l’attività, vanificando così una faticosa campagna di informazione, diverse manifestazioni di piazza e 41 giorni di astensione...





























.jpg)

