Ricerca: associazione-asom - 3 articoli
Nel 2007 il carcere di Bollate (MI) ha dato vita ad una iniziativa unica in Europa: ospitare cavalli maltrattati, sottratti alle corse clandestine o sequestrati, per dare loro una seconda possibilità e, allo stesso tempo, per offrirla anche ai carcerati.
L'associazione ASOM, Un Salto Oltre il Muro presieduta da Claudio Villa, ha gestito uomini e cavalli creando una struttura che, ora, deve essere smantellata e ricostruita perché la nuova direzione del carcere ha deciso di non portare più avanti il progetto "Cavalli in carcere", nonostante il successo riconosciuto.
Sabato 24 settembre alle ore 15:00 all'interno del carcere di Bollate, di Via Cristina Belgioioso, 120, Milano, si terrà la conferenza "La Comunicazione intuitiva con gli animali".
La conferenza del 24 settembre rappresenta la prima iniziativa del progetto Amore senza condizioni, finalizzato al sostegno dell'associazione ASOM, che promuove il reinserimento sociale e lavorativo di persone in esecuzione di pena, soprattutto attraverso la comunicazione tra uomo e cavallo e un approccio basato sul rispetto reciproco.Non sono pochi i momenti incancellabili e i mestieri che ho appreso presso la scuderia del carcere di Bollate, sotto la guida di Claudio VILLA, dell’assistente capo della Polizia penitenziaria e della volontaria Francesca MANCA. E’ un “luogo meraviglioso” sia per i cavalli sia per le persone detenute!
Il mio scopo non è solo quello di ricordare i mestieri che si svolgono come in un normale maneggio ma descrivere le persone che vi operano e che si adoperano senza risparmio di energia dalle prime ore del mattino a quelle della sera tardi.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

