Ricerca: Salto-ostacoli - 1333 articoli
Tra gli elementi di maggior rilievo di questa 127° edizione di Fieracavalli c’è il padiglione Iberian Horses che ha acceso dibattiti per la gabbia nera posizionata al suo interno, in cui soggiornavano tre cavalli. Il padiglione spagnolo ripensato dal designer Henry Timi, ha unito arte, materia e cultura equestre nella celebrazione del cavallo iberico, valendogli il premio “San Zeno”.
La federazione equestre internazionale (FEI), sta considerando di cambiare la cosiddetta “Blood rule” (regola del sangue) nelle gare di salto ostacoli, ovvero quella regola che, fino ad oggi, esclude dalle gare quei cavalli che manifestano sanguinamento prima di entrare in gara o durante la gara.
La Sicilia del salto ostacoli brilla in ArenaFISE in occasione della 127^ edizione di Fieracavalli, ma solo a titolo individuale. Sono tantissimi i risultati utili che i giovani cavalieri e amazzoni isolane hanno portato a casa nell’evento che si è chiuso oggi, domenica 9 novembre, a Verona.
I cavalieri e le amazzoni siciliane sono già al lavoro con i propri cavalli e pony e stanno prendendo confidenza con la nuova ArenaFISE, il padiglione 11, che ospiterà quest’anno il quartier generale della Federazione Italiana Sport Equestri per la 127^ Fieracavalli di Verona, al via domani giovedì 6 e in corso fino a domenica 9 novembre.
Tecnica e spettacolo coi binomi in campo, entusiasmo del pubblico tutto intorno al rettangolo in sabbia silicea di Tanca Regia (Abbasanta). Le giornate di sabato e domenica sono state il degno epilogo per l'edizione numero 11 del Sardegna Jumping Tour, concorso di salto ostacoli A6* che si è guadagnato l'attenzione dell'equitazione nazionale anche per il montepremi da 93.500 euro.
Il Comitato FISE Sicilia ha individuato le due squadre di salto ostacoli (cavalli e pony) che rappresenteranno la regione alla 127^ Fieracavalli di Verona in ArenaFISE al padiglione 11 della fiera scaligera e in programma dal 6 al 9 novembre.
La speciale graduatoria di selezione, al termine della seconda ed ultima tappa che si è chiusa oggi, domenica 26 ottobre, negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (Tp) ha stabilito che a comporre il team cavalli del Gran Premio delle Regioni Under 21 saranno le palermitane Melania Milazzo (C.I. Taytù; istr. Giovanni Gioè) su Fhera e Sara Guarino (Asd Sporting Wolf; istr. Gianluca Macchiarella) su Querto-S, i catanesi Stefano Fisichella (Adim; istr. Giovanni Fisichella) su Contharino Ps e Gabriele Polizzi (C.I. Il Ciliegio; istr. Dario Agosta) su Lond Chacco Ps e il marsalese Marco Crimi (Riders Club; istr. Dario Minutoli) su Kasalla 3.
Salto Ostacoli: al Sardegna Jumping Tour brillano non solo i Chimirri ma anche Luigi Angius, Giovanni Carboni e Antonio Meloni – Sabato e domenica il clou con il Gran Premio da 40 mila euro, la finale Asvi e la Vetrina d'élite
Entra nel vivo un'edizione tanto spettacolare quanto incerta del Sardegna Jumping Tour, concorso di salto ostacoli A6* (6 stelle) con 260 iscritti e ben 93.500 euro di montepremi totale, grazie all'organizzazione dell'Asvi (Agenzia regionale per lo sviluppo e valorizzazione ippica) e il finanziamento della regione Sardegna. Nell'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) i cavalieri sardi Angius e Meloni e Carboni.La Sicilia del salto ostacoli di equitazione torna nuovamente in campo negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (TP) da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, per individuare i binomi che rappresenteranno il Comitato FISE Sicilia in occasione del Gran Premio delle Regioni Under 21 in programma in ArenaFISE nell’ambito della 127^ Fieracavalli di Verona (6/9 novembre).




























.jpg)

