Ricerca: Rappresentanza-Unitaria - 42 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica “E' giunto il momento di riprovare come Filiera ippica, composta da allevatori, proprietari, professionisti ed Ippodromi a costruire una nuova appresentanza Unitaria che possa rapportarsi con le Istituzioni per provare a fare una Buona Riforma del Settore.
L'art 15 del Collegato Agricolo, come emerso chiaramente dalle bozze di decreti in circolazione, non porta a nessuna riforma e quindi ci auguriamo che venga definitivamente accantonato...Caro Direttore,
Leggo con dispiacere la notizia della fine anticipata del tanto desiderato Ente tecnico Trotto Italia e le tristi parole del dr Sandi. Purtroppo non è la prima volta ......quante volte abbiamo provato a fare qualcosa "insieme " senza mai riuscirci. Ne ricordo solo alcune :
- la rappresentanza Unitaria
- il CIN comitato ippico nazionale
- L' HIRA
Ogni volta tutto si è dissolto nel nulla ..........Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il Comitato ippico nazionale è svanito nel nulla.
Eppure era partito benissimo con tanto di conferenze stampa in tutta Italia, con una bella assemblea a Capannelle, con riunioni partecipate e ricche di discussioni ed addirittura andando tutti insieme e di persona a chiedere di essere ricevuti dal Presidente del Consiglio , dal ministro Martina, dal Sottosegretario Castiglione e dal Sottosegretario Baretta.Il Coordinamento Ippodromi comunica "Gli imprenditori ippici non si smentiscono mai e non hanno perso l'occasione per offendere il neonato Comitato Ippico Nazionale e tutte le associazioni del trotto, del galoppo e degli ippodromi (Federippodromi compresa) che hanno deciso di costituirlo.
Comunicato di Coordinamento Ippodormi: "Leggiamo la giusta e corretta "indignazione" dell'amico Tuci per i gravissimi ritardi con cui il Ministero sta procedendo nei pagamenti dei premi ed aggiungo delle spettanze degli ippodromi. A tutt'oggi, infatti, devono essere pagati i premi dell'ultimo trimestre del 2012, così come i servizi prestati allora da alcuni ippodromi ed anche parte del 2013 e per l'anno in corso siamo addirittura fermi a Marzo.
Questa è la drammatica fotografia della situazione in cui versa l'ippica italiana...Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da questo Coordinamento Ippodromi e dalle associazioni ippiche nazionali contro il decreto interministeriale del 31 gennaio 2013.
E' un grande successo del lavoro svolto dalla Rappresentanza Unitaria e di tutte le associazioni che ne facevano parte, che insieme impugnarono il suddetto decreto oggi dichiarato illegittimo dal TAR...IL COORDINAMENTO Ippodromi comunica"Dopo un anno d intenso lavoro si e' conclusa l'esperienza della Rappresentanza Unitaria espressione della filiera ippica : allevatori, proprietari, professionisti ed ippodromi.
E' stata una bella esperienza che per la prima volta ha visto lavorare insieme tutte le componenti dell'ippica e presentarsi con proposte condivise in tutte le sedi istituzionali : in parlamento ed al ministero.LA RAPPRESENTANZA UNITARIA comunica "Siamo al 20 gennaio e non e' accaduto niente.....niente niente niente:
Niente si conosce sui pagamenti residui del 2012..........su quelli del 2013.......nemmeno si conosce il nome di chi dovrebbe firmare i relativi bonifici....,..,.i nostri interlocutori istituzionali, il calendario, il monte premi etc etc etc.