Coordinamento Ippodromi: bilancio positivo
IL COORDINAMENTO Ippodromi comunica"Dopo un anno d intenso lavoro si e' conclusa l'esperienza della Rappresentanza Unitaria espressione della filiera ippica : allevatori, proprietari, professionisti ed ippodromi.
E' stata una bella esperienza che per la prima volta ha visto lavorare insieme tutte le componenti dell'ippica e presentarsi con proposte condivise in tutte le sedi istituzionali : in parlamento ed al ministero.
Non e' sempre stato facile, ma spesso siamo riusciti a presentare documenti e proposte condivise e questo e ' stato un risultato molto positivo ed innovativo.
Ci siamo conosciuti meglio ed e' cresciuta la stima e l'affetto reciproco e soprattutto abbiamo capito che dobbiamo lavorare insieme ,nel rispetto dei ruoli e delle competenze , se vogliamo davvero rilanciare l'ippica nazionale.
Purtroppo abbiamo trovato anche tanti ostacoli, personalismi e contrapposizioni che da sempre caratterizzano il nostro mondo, ma comunque , insieme, abbiamo fatto un buon lavoro.
Ora si e' aperta una nuova fase: provare a costruire tre Soggetti unitari e rappresentativi dei tre Comparti : galoppo, trotto, ippodromi
In questo senso molto positiva la nascita del Comitato Nazionale del Galoppo ed il lavoro che stanno portando avanti in tal senso le associazioni del Trotto.
Per parte nostra Seguiremo con grande attenzione il percorso della delega fiscale ed il lavoro del comitato ristretto della commissione agricoltura finalizzato alla definizione di un testo condiviso di Riforma del Settore e ci auguriamo di poter riprendere il lavoro di confronto tra tutti gli ippodromi per provare a costituire anche noi un Nuovo Soggetto unitario di rappresentanza.
Noi dei coordinamento siamo pronti.
Attilio D'Alesio.





















.jpg)



