Ricerca: Museo-Storico-del-Trotto - 4 articoli
QUALE CAVALLO di Gian Luigi Giovanola
Edizioni Ermanno Mori – Museo Storico del Trotto… Il catatalano Luis Borrassà primeggia tra il XIV e il XV secolo a Barcellona, centro culturale di grande importanza.
Le notizie su di lui sono incerte e fantasiose. Alcuni sostengono che sia nato nel 1360 e morto nel 1426, ma non esistono documenti che lo possano confermare. Documenti certi dicono invece che gli furono commissionati grandi polittici, ma nessuno sa che fine questi abbiano poi fatto...DOMENICA 24 MARZO l'Ippoparco - Ippodromo di Civitanova Marche ospiterà la seconda Festa di Primavera, confidando nell'eccezionale successo della passata edizione. La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Civitanova Assessorato Cultura e Turismo, prevede moltissime attività per grandi e piccini: il dj set creerà la giusta atmosfera musicale per tutto il pomeriggio, mentre si potranno degustare le specialità locali proposte dal Farmer Market e dalla Cantina Fontezoppa.
Il Museo Storico del Trotto sarà aperto per visite guidate e animato dalle letture e dai laboratori...GRANDE FESTA all'Ippoparco Ippodromo di Civitanova Marche sabato 8 settembre, in occasione del Primo Trofeo Capitano Mori, messo in palio dall'ASSI-UNIRE. Una giornata di corse al trotto davvero particolare, caratterizzata da questo Trofeo voluto dall'Associazione Nazionale Universitari, Laureati e Giornalisti, tutti guidatori appassionati, non professionisti animati solo dalla passione per il mondo ippico di cui il Capitano Mori è stato per anni indiscusso animatore e protagonista...
LA FONDAZIONE MORI comunica: "Vi informiamo con piacere che il prossimo sabato 19 maggio, con una serata ad inviti, daremo il via ufficiale alla Fondazione Mori - Museo Storico del Trotto. Ci piace inaugurare le nostre attività in un giorno simbolico importante quale è il 19 maggio, poichè in tutta Europa, promossa dall'ICOM (Consiglio Internazionale dei Musei), con il patrocinio dell'UNESCO, si festeggià la Notte dei Musei, con iniziative di ogni genere per ricordare il ruolo attivo che le strutture museali possono avere nel Territorio...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

