Ricerca: Campionati-del-Mondo - 25 articoli
Italia in festa a Stadl Paura (Austria) per la prima medaglia conquistata dagli azzurri nell’edizione 2025 dei Campionati del Mondo giovanili di Volteggio. A metterla al collo oggi, venerdì 1° agosto, nella categoria individuale Junior maschile è stato Jan Stellahaegi su Monaco Franze 4 alla longia di Nelson Vidoni.
Nato a Modena nel ‘52, romano d’adozione, in oltre mezzo secolo di vita dedicata al Salto Ostacoli, Duccio Bartalucci ha ricoperto praticamente tutti i ruoli: debutta in Nazionale giovanissimo, a Copenaghen nel ‘72
Si è conclusa a Città del Capo (Sudafrica) l’Assemblea generale della Federazione Equestre Internazionale. Ingmar De Vos, presidente uscente e unico candidato alla guida della FEI è stato rieletto per il suo terzo e ultimo mandato che scadrà nel 2026. Durante l’Assemblea è stato commemorato Alessandro Centinaio, medico veterinario italiano di larghissima fama recentemente scomparso.
17 settembre - Thomas Bach e la moglie Claudia hanno lasciato i Fei World Camphionships ai Pratoni del Vivaro dopo una giornata trascorsa in questo gioiello naturalistico a due passi da Rocca di Papa.
Inizieranno giovedì, organizzati dalla FISE nell’impianto olimpico dei Pratoni del Vivaro a Rocca di Papa (Roma), i Campionati del Mondo di Completo, che si concluderanno domenica, lasciando il posto - la settimana dopo - alle gare iridate degli Attacchi.
Terzo giorno di gare internazionali di salto ostacoli a Varsavia e terzo giorno di silenzio assordante della FISE su una delle più importanti trasferte della stagione 2022. Quella che domani alle 11 vedrà la squadra azzurra selezionata dal c.t. Marco Porro -
Aveva altro da fare, evidentemente, lo stellone italiano che dare oggi una mano al salto ostacoli azzurro nei Campionati del Mondo in Danimarca, nello Ask Stadium di Herning. O forse già un aiutino sottobanco l’aveva rifilato perchè
Se amate i colpi di scena i Campionati del Mondo di Salto Ostacoli che si stanno disputando in Danimarca, a Herning, fanno per voi. Dopo il forfait a ciel sereno di Chaclot e Riccardo Pisani (il binomio sul quale l'Italia puntava molto), il c.t. FISE Marco Porro, nella giornata d'apertura,






























.jpg)

