Ricerca: Data: 09/06/2022
La burocrazia parlamentare ha intitolato la proposta di legge dell'Onorevole Elena Lucchini sul benessere del cavallo sportivo e per il rilancio dell'ippica, protocollata con il numero 3636, "Disposizioni per la promozione dell'ippica e per la tutela della trasparenza e della legalità nel settore".
In realtà la proposta Lucchini è la "Nuova Primavera" di cui i media nazionali più importanti stanno parlando in questi giorni e, soprattutto, per quanto ci riguarda -e riguarda l'ippica e l'equitazione- sarebbe benissimo riassumibile proprio nello slogan -e nel proposito- "il cavallo al centro".
Il fascino di una partenza vista dal parterre, con lo sguardo che va sui cavalli dietro le ali dell'autostart. L'emozione di un arrivo serrato, con diversi concorrenti che piombano insieme sul traguardo. Il blu notte, le luci, il buon cibo e le corse; lo stupore dei bambini, i sorrisi delle donne in tribuna e a bordo pista. E' l'atmosfera di una notturna all'ippodromo. Qualcosa che resta speciale, anche dopo tanti anni di frequentazione. Sabato sera il Ghirlandina accende le luci per la stagione in notturna. Sette le corse in programma, con inizio del convegno alle 20.10 e si andrà avanti fino alle 23.05.
Padova è in pratica la città dove è nato il trotto italiano ed il suo ippodromo ha rappresentato per anni una vera perla, con quell'anello da mezzo miglio con le curve paraboliche e la breve retta d'arrivo dove comunque grandi campioni, a due e a quattro gambe hanno scritto tratti di Storia e di autentica passione popolare, ricordata di recente anche nel libro di Lucio Dalla Costa che rende tra l'altro onore, tra gli altri uomini di cavalli, anche a Roberto "King" Mazzucato.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1