Ricerca: Data: 01/11/2021 - 3 articoli
Privatizzare un pezzo di Storia? Idea, prima che pessima, senza capo né coda. Consegnare al mercato una istituzione che è cultura in sé e che di sé irradia l’Europa e tante parti del mondo? Oltre tutto riconosciuta patrimonio dell’umanità? Di peggio non si può immaginare.
Si dirà: è il solito, stantio estremismo parolaio di chi da sempre si agita a vuoto impicciandosi inutilmente di tutto. Dunque, posizioni da seppellire nell’ultimo sottoscala del più insignificante degli archivi.
Martedì 2 novembre 2021, dalle ore 18.30, presso la La Casa dei Cavalieri di Rodi, in piazza del Grillo 1, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Lydia Tesio “Le signore dell’ippica”, galà organizzato da HippoGroup Roma Capannelle, dedicato alle eccellenze al femminile che nell'ambito della loro vita professionale abbiano saputo creare un connubio indissolubile con il mondo del cavallo. Il premio, che ha raggiunto il traguardo delle 19 edizioni, è un connubio perfetto tra sport, eleganza, cultura ed arte.
L'incessante pioggia bagna la vittoria tutta isolana nella gara clou dell'ultimo week end del Sardegna Jumping Tour. Negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta) vince tra l'entusiasmo del pubblico Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda, cavallo di Francesco Murgia. Il binomio isolano è l'unico a completare senza errori le due manches del Gran Premio C145/150, la gara più importante della manifestazione organizzata dall'agenzia Agris e dalla Fise Sardegna grazie anche al finanziamento della Regione Sardegna.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1