Ricerca: Data: 22/09/2013 - 5 articoli
E’ il Serg. Emiliano Portale in sella a Rubens delle Sementarecce a conquistare dopo la prova di Cross Country, sabato 21 settembre, la testa della classifica del Campionato Italiano assoluto di Completo, in corso di svolgimento a Montelibretti in concomitanza del CICO 3 stelle. Solo una piccola infrazione al tempo per Portale e Rubens che chiudono con un punteggio negativo parziale di 48,48 in quinta posizione nella classifica del CICO (da cui viene estrapolata quella del Campionato Italiano)...
La World Cup 2013-2014 di dressage indoor prenderà il via nel week-end 17-20 ottobre a Odense in Danimarca. Le altre tappe:
- Stoccarda (GER) 13-17 novembre
- Stoccolma (SVE) 29 novembre-1 dicembre
- Londra (GB) 17-23 dicembre
- Amsterdam (OLA) 24-26 gennaio
- Neumünster (GER) 13-16 febbraio
- Göteborg (SVE) 27 febbraio-2 marzo
- ‘s-Hertogenbosch (OLA) 20-23 marzo
La finale si svolgerà a Lione in Francia dal 17 al 21 aprile. L'ultima edizione a Goteborg è stata vinta da Helen Langehanenberg in sella allo stallone Damon Hill.LAS VEGAS ospiterà nel 2015 le finali della World Cup di salto ostacoli e di dressage. La patria dei casinò ha già organizzato cinque volte la finale di salto e tre volte la finale di dressage. "Siamo molto lieti - ha dichiarato Ingmar De Vos segretario generale della FEI - perchè Las Vegas darà grande risalto sulla scena americana allo sport equestre e ai nostri sponsor principali, Longines e Reem Acra".
Dopo che a metà luglio le federazioni equestri nazionali si erano pronunciate all'unanimità per la conferma della principessa Haya di Giordania alla presidenza della FEI (terzo mandato), al momento attuale voci contrarie si oppongono a tale decisione. In particolare gli olandesi e gli svizzeri denunciano un "conflitto di interessi" perché Haya di Giordania è moglie dello Sceicco Mohammed bin Rachid Al Maktoum, campione del mondo di endurance e sospeso per sei mesi nel 2009 per il doping dei suoi cavalli. Per diventare operativa la mozione di sfiducia deve ottenere i due terzi dei voti all'assemblea generale della FEI che si terrà a Montreux (Svizzera) nel mese di novembre.
Oisin Murphy è stato l’assoluto protagonista della splendida giornata di Ayr. La giovane frusta irlandese, 18 anni appena compiuti, ormai fresco di titolo degli apprendisti 2013, ha ottenuto uno straordinario corollario di quattro vittorie fra cui la ricca Gold Cup, tradizionale Heritage handicap riservato ai velocisti sui 1200 metri, dotato di quasi 100mila sterline al vincitore.
Nato a Killarney presso la contea di Kerry, Murphy, nipote del jockey National Hunt Jim Culloty, oggi allenatore e vincitore di Cheltenham Gold Cup e Grand National, ha iniziato meno di un anno fa...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1